NEWS Letto 7624  |    Stampa articolo

In preda a delirio madre e due figlie

Foto © Acri In Rete
Gazzetta del Sud
Sono ricoverate nel dipartimento di psichiatria dell’ospedale di Cosenza le tre donne, madre e due figlie, che ieri pomeriggio sono state bloccate dagli agenti della questura e dagli operatori del Centro di Igiene Mentale in Viale Magna Grecia, nella città dei bruzi, in pigiama, in evidente stato di alterazione mentale, mentre chiedevano soldi ai passanti per fare rifornimento di benzina dopo essere rimaste bloccate dall’esaurimento del carburante.
Le tre donne di Acri, erano uscite ieri mattina da casa, appena alzate gridando frasi sconnesse si strane presenza in casa. Gli operatori del CIM, allertati dai vicini avevano provato a fermarle, ma erano riuscite a salire in auto e darsi alla fuga, una fuga che le ha portate a Cosenza. Qui hanno girovagato a lungo. Poi è finita la benzina e allora, incuranti di essere in pigiama, sono scese e sempre farneticando hanno cominciato a fermare i passanti chiedendo dei soldi.
Quando sono intervenuti gli agenti della questura, una pattuglia dei carabinieri, i vigili urbani e gli operatori del CIM, le donne si sono barricate in auto.
Solo dopo estenuanti tentativi sono scese e portate in ospedale per un trattamento sanitario obbligatorio. Secondo indiscrezioni le donne frequenterebbero da un po’ di tempo un gruppo religioso definito “strano e settario” e non è escluso che le allucinazioni possano rientrare in uno stato mentale alterato probabilmente correlato alla frequentazione di questo gruppo.


fonte Gazzetta del Sud

PUBBLICATO 26/03/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5585  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6449  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5914  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4632  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5353  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto