Il comune in piazza a fianco dell’Asit

Roberto Saporito
Anche il comune di Acri sarà in piazza a fianco dell’Asit, associazione sud Italia trapiantati. L’appello lanciato dal presidente Rachele Celebre è stato volentieri accolto dall’amministrazione comunale e dal sindaco facente funzioni.
Il prossimo sei aprile le tre associazioni di volontariato, “Raggio di sole”, “Aspa” e “Il sassolino” saranno in pazza Purgatorio in occasione della manifestazione di beneficienza “dalla terra alla vita”. Essa consiste nell’allestire gazebo per la distribuzione di sacchetti di patate della Sila in vendita al prezzo minimo di 3,50 euro. Il ricavato sarà devoluto alla ricerca nefrologica. Il presidente dell’Asit di Cosenza, Rachele Celebre si è detta soddisfatta per la disponibilità del comune di Acri che ha messo a disposizione ben tre associazioni. Nello stesso tempo, il comune si è attivato per venire incontro alle esigenze di numerose famiglie di dializzati che si trovano in uno stato di necessità. Fino a qualche mese fa esse ricevevano dall’Asp una volta al mese pacchi contenenti derrate alimentari a loro assegnate. L’azienda sanitaria ha interrotto il servizio cosicchè sarà adesso il comune che provvederà al sostegno di queste famiglie, una decina, attraverso i servizi sociali e le associazioni di volontariato presenti sul territorio. |
PUBBLICATO 27/03/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5515
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6375
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5839
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4560
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto