Comunali, l'Udc candiderà a sindaco Maiorano

Piero Cirino
Sarà Luigi Maiorano, l’attuale sindaco facente funzioni, il candidato alla poltrona di primo cittadino dell’Udc.
La notizia non ha ancora il crisma dell’ufficialità, ma voci accreditate la danno per certa. La candidatura potrebbe essere ufficializzata già nella prossima settimana. Maiorano guida da circa un anno il Comune, subito dopo la scelta dell’allora sindaco Gino Trematerra di rimuovere la condizione di incompatibilità scegliendo la scanno dell’europarlamento. Il futuro candidato dell’Udc era allora vicesindaco e ancora prima aveva rivestito, all’epoca dell’amministrazione guidata da Nicola Tenuta, la carica di presidente del consiglio comunale. L’Udc avrebbe quindi scelto la linea della continuità e una accelerazione in tal senso sarebbe avvenuta subito dopo la debacle elettorale alle Politiche di fine febbraio. Negli scorsi mesi Maiorano aveva pensato di non proporre la sua candidatura e l’avrebbe anche confidato a qualcuno tra amici e collaboratori. E’ evidente che l’evoluzione delle dinamiche politiche nazionali, con riverberi anche a livello regionale, ha modificato la prospettiva del ragionamento politico. Resta da capire se verrà confermata l’alleanza con il PdL. In questo senso, più di un segnale fa capire che il sodalizio venga rinnovato anche nell’immediato futuro. Non ci sarà sicuramente il Partito Socialista, partner di governo in questa legislatura, che proprio di recente si è collocato all’opposizione e che alla prossime elezioni ha già annunciato il suo appoggio alla candidatura di Giuseppe Cristofaro, del Partito Democratico. L’investitura di quest’ultimo è avvenuta alle Primarie dello scorso mese di dicembre e quindi, almeno teoricamente, è il candidato che ha avuto più tempo a disposizione per riflettere sugli snodi che condurranno all’appuntamento con le urne di fine maggio. Non è ancora ufficiale, ma dell’alleanza, oltre a Pd e Psi, dovrebbe far parte anche Sinistra Ecologia e Libertà. Sarà della partita pure Nicola Tenuta, ex sindaco della città e fresco protagonista di una bella prestazione alla recenti elezioni Politiche, in cui era candidato nelle file di Mpa – Grande Sud. Dovrebbe essere alla testa di un cartello di tre liste civiche. Anche il Movimento Cinque Stelle avrà un proprio candidato e farà corsa in solitario, cioè senza alleati. Insomma, il quadro si va delineando, anche se qualche tessera da mettere a posto c’è ancora, come le scelte che dovrà fare di Italia dei Valori, solo per citare un esempio. Tra meno di un mese bisognerà presentare le candidature e le liste a sostegno, quindi la campagna elettorale che terminerà, a distanza di tre anni dall’ultima, con l’elezione dei nuovi sindaco e consiglio comunale. Ci sarà la novità della nuova legge che riduce i componenti dell’assemblea civica da venti a sedici e quelli della giunta da sei a quattro. Ci sarà l’obbligo, nelle liste e nell’esecutivo, di almeno un terzo della presenza di figure femminili e la possibilità di votare con la doppia preferenza (maschile e femminile). |
PUBBLICATO 28/03/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5515
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6375
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5839
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4560
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto