NEWS Letto 4753  |    Stampa articolo

Blitz del direttore Scarpelli nell’ospedale

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
Si continua a discutere di sanità e dell’accorpamento in un unico spoke degli ospedali di Acri e Castrovillari. Seppur tra mille polemiche e prese di posizioni di partiti politici, associazioni e comitati, l’attuazione del decreto regionale 191 dello sorso 20 dicembre firmato dal commissario ad acta per il Piano di rientro dal debito sanitario regionale, Giuseppe Scopelliti che ha determinato l’accorpamento tra i due presidi, il possibile potenziamento di Acri pare continui a procedere . "Non si tratta di un invenzione", ha ribadito il direttore generale dell’Asp di Cosenza Gianfranco Scarpelli incalzato più volte sulla vicenda.
Lo stesso Scarpelli ieri è tornato a visitare l’ospedale “Beato Angelo”. Un incontro con i soli operatori sanitari e un giro per i vari reparti riconfermando, pare da alcune indiscrezioni, quando detto pubblicamente in altre occasioni di confronto insistendo sul fatto che nell’ospedale cittadino dovrebbe riprendere l'attività chirurgica fortemente ridimensionata dopo la trasformazione iniziale in ospedale di zona Montana. A Scarpelli adesso il compito di una integrazione funzionale tra i due presidi con un "provvedimento lungimirante – ha più volte ripetuto in queste settimane Scarpelli - che nulla toglie né all'uno né all'altro ospedale. Anzi – ha proseguito il direttore dell’Asp - consente di realizzare sinergie importanti in una congiuntura di tagli e riduzioni d'investimenti per la sanità del territorio permettendo di offrire alle popolazioni sia di Acri che di Castrovillari prestazioni sanitarie di qualità appropriate ai bisogni dei cittadini".
Ma la storia è destinata ancora a continuare. La città è in trepidante attesa per le sorti dell’ospedale “Beato Angelo”.

PUBBLICATO 30/03/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5515  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6375  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5839  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4560  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5275  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto