Olympic Acri - Bisignano 2-1

Francesco Spina
OLYMPIC ACRI:Cirino 6, Perrone 6,Granozio 6, Vuono 6 (15'st Chimento 6) , Pellegrino
6, Guido 6 (11' st Alice 6), Lamirata 6,5 (21' st Ritacco 6), Straface 7, De Luca
7, Zanfini 7, Ferraro 6. In panchina: Ioele, Benvenuto Greco,Cofone, M.Pascuzzo.
Allenatore: M.Pascuzzo 6
BISIGNANO: Fusaro 6, Raimondo 5,5 (1'st Ruffo 5,5), Bisignano 5,5, Raimondi 5,5, Tomasi 6, Fasano 6, Calvelli 6,5, Guido 6, Iaquinta 6,Paffile 5 (25' st Rio 5), Loria 6,5 (45' st Trotta sv).In panchina:Fazio, Cariati, Gabriele, Rossiello.Allenatore: Angotti 6 ARBITRO: Mandaradoni di Vibo Valentia 5,5. MARCATORI: 35' pt Zanfini (OA), 8'st Loria (B), 47' De Luca (OA) NOTE: Spettatori 100 circa Ammoniti Straface, Zanfini, Pellegrino, Granozio (OA), Calvelli,Iaquinta (B). Espulso: Granozio al 30' st (OA) Angoli 5-3. Recupero: 3' pt.; 5' st. Nel recupero della gara inizialmente in programma il 17 marzo, lOlympic Acri conquista in extremis unimportante vittoria in chiave play-out nel derby contro il Bisignano. Nei primi minuti della gara le emozioni sono poche. Al 12' i padroni di casa vanno alla conclusione da fuori area con Straface, ma il tiro non impensierisce lestremo difensore bisignanese. Al 14' prova a rendersi pericoloso il Bisignano con Calvelli che in contropiede viene fermato dallintervento con i piedi di Cirino in uscita.Il Bisignano ci prova su calcio piazzato al 28' con Loria, ma la conclusione finisce a lato. Ben altra sorte ha il calcio di punizione che regala il vantaggio agli acresi al 35' con Zanfini, che dalla sinistra supera il portiere ospite calciando sul secondo palo. Nella seconda frazione di gioco il Bisignano trova il pareggio al 8' con uno splendido gol di Loria (il migliore dei suoi) . Dopo aver subito il gol del pari lOlympic crea parecchie occasioni per riportarsi in vantaggio: al 14' ci prova con Zanfini su punizione, al 17' con Ferraro. Ma il gol che regala i preziosi tre punti alla squadra acrese arriva allo scadere con De Luca che al 48' approfitta di una serie di errori della difesa ospite e realizza . fonte: Il Quotidiano della Calabria |
PUBBLICATO 01/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5515
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6375
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5839
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4560
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto