POLITICA Letto 4436  |    Stampa articolo

Verso le comunali. Countdown per le candidature

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Mancano venti giorni alla presentazione delle liste dei candidati per il rinnovo del consiglio comunale previsto per fine maggio. Gli oltre diecimila aventi diritto al voto saranno chiamati alle urne con due anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale visto che il sindaco Gino Trematerra, eletto nel 2010, lo scorso anno ha optato per il seggio europeo di Strasburgo.
Rispetto a tre anni fa gli aspiranti sindaci, allora in cinque, dovrebbero essere di meno. Al momento un solo candidato è ufficialmente in campo; si tratta di Giuseppe Cristofaro, Pd, che dopo aver vinto le Primarie nel dicembre scorso, guiderà una coalizione guidata da Sel, Psi e Pd appunto. Alla fine dovrebbero essere cinque le liste a suo sostegno.
Sabato scorso, Cristofaro ha riunito i simpatizzanti dei partiti della coalizione nella sede della comunità montana per fare il punto della situazione ma soprattutto per annunciare il suo sbarco nella rete, ovvero sito internet e pagina facebook aggiornati in tempo reale ed arricchiti di foto e news. Anche il centro destra è al lavoro ed in questa settimana dovrebbe ufficializzare il candidato sindaco. Nei giorni scorsi Udc e Pdl hanno trovato l’accordo per presentarsi assieme già al primo turno. Le due forze politiche si ritroveranno nel fine settimana per stilare programmi e candidature ed è probabile che trovino convergenza su Luigi Maiorano, Udc, attuale sindaco facente funzioni.
Anche il Movimento Cinque Stelle, che alle politiche ha riscosso un ottimo successo, potrebbe far parte della partita anche se al momento i grillini non sono usciti allo scoperto né con uscite pubbliche né con candidati. Anche per loro, però, questa dovrebbe essere la settimana decisiva. Riguardo liste e giunta vi saranno delle novità; le prime dovranno essere composte da sedici persone, di cui cinque donne mentre l’assise sarà composta da sedici consiglieri invece che venti e gli assessori dovranno essere al massimo quattro.
Ci si augura, infine, che tutte le forze politiche puntino sulla qualità e sullo svecchiamento oltre che sulla quantità, ovvero che guardino di più alle competenze ed ai giovani e non solo ai numeri al fine di evitare gli errori del passato e del recente presente con il rischio di eleggere un consiglio comunale in cui la metà dei rappresentanti non ha proferito parola, mentre alcuni hanno fatto registrare numerose assenze, incidendo, così, poco o nulla sulla vita politica ed amministrativa di una comunità pur importante e dalla ricche tradizioni politiche e dimenticando di rappresentare oltre ventimila abitanti.

PUBBLICATO 02/04/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5515  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6375  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5839  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4560  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5275  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto