Rinnovata l’Alleanza tra UDC e PDL

Piero Cirino
Il Pdl, in vista delle Comunali di fine maggio, rinnova l’alleanza con l’Udc.
E’ lo stesso movimento berlusconiano a comunicarlo, in una nota. “La sezione cittadina del Popolo della Libertà – vi si legge -, nel perseguire con rinnovato slancio il bene comune della cittadinanza, ha avviato, su invito dell’Udc, un percorso di ricerca di obiettivi programmatici comuni con l’alleato politico della maggioranza amministrativa uscente”. Mercoledì scorso, “alla presenza di Enzo Arena e degli assessori De Vincenti e Vigliaturo per l’Udc, con al seguito una nutrita rappresentanza del loro partito, e di Rosario Chiappetta e dell’assessore Italo Mangano per il PdL, accompagnati dai rappresentanti del direttivo Carlo Baffi, Rosanna Manograsso, Mauro Molinari ed Ermanno Reale, i due partiti si sono dati collegialmente il compito, attraverso la formazione di una apposita commissione tecnica, di costruire un programma comune da presentare alla cittadinanza. Parallelamente ad essa – prosegue il comunicato -, un’altra commissione, di taglio maggiormente politico, si occuperà di individuare collegialmente, e con pari dignità, il candidato a sindaco che meglio possa rappresentare un nuovo corso amministrativo e politico, partendo da alcuni dati positivi sin qui raggiunti”. Il PdL “ha posto l’accento sui principali temi da approfondire e attuare in sede amministrativa: completamento e attuazione del Piano Strutturale Comunale, realizzazione di un Istituto di Detenzione, attuazione di nuovi modelli di comodato o affitto delle aree comunali vocate agli insediamenti industriali con forti agevolazione sui tributi locali a chi investe sul tali aree ma con l’obbligo dell’assunzione di manodopera acrese, riordino dell’intero apparato comunale con drastica riduzione delle spese e perseguimento della massima efficienza; difesa e potenziamento delle strutture sanitarie presenti sul territorio comunale, generale revisione delle procedure amministrative di realizzazione ed agibilità degli edifici pubblici e privati suscettibili di pubblico affollamento in funzione della piena accessibilità, promozione delle opere legate alla produzione di energia da fonti rinnovabili con particolare riguardo alla adozione del fotovoltaico sulle coperture edifici pubblici, promozione della formazione di associazioni di produttori agricoli locali ai quali proporre forti agevolazioni sulle tassazioni locali a patto di formare gruppi di produzione e vendita dei prodotti locali, attivazione nell’immediato della raccolta differenziata dei rifiuti”. fonte: Il Quotidiano della Calabria |
PUBBLICATO 04/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5515
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6375
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5839
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4560
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto