Il candidato tecnologico che sbarca in rete realizzando un suo sito

Rosanna Caravetta
Quella appena partorita è l’idea per una nuova cultura di governo che sappia ascoltare i cittadini. A farsene promotore il partito democratico e nello specifico il suo candidato a sindaco Giuseppe Cristofaro in lizza per la poltrona da primo cittadino alle comunali del prossimo 26 e 27 maggio.
E mentre le trattative per la realizzazione della coalizione del centro sinistra con al momento Sel e Psi vanno avanti e si lavora al completamento delle liste da presentare intorno al prossimo 20 di aprile, Cristofaro trova il tempo per sbarcare in rete. Ieri sera nel corso di un incontro nelle sale della Comunità Montana è stato presentato il sito del candidato : “Cristofaro sindaco, una nuova primavere di democrazia". Il sito che sarà attivo già da venerdì 5 Aprile (www.cristofarosindaco.it), ha come obbiettivo principale quello di far diventare i cittadini protagonisti del proprio futuro. Un modo insomma per essere al passo coi tempi creando una piattaforma on line attraverso la quale i cittadini potranno dire la loro. Registrandosi al sito, ognuno attraverso una mail potrà far presente a Cristofaro e a tutta la coalizione le priorità rispetto alle quali intervenire. Fornire suggerimenti, spunti, idee per la stesura del manifesto affinché, ha più volte ribadito il professore "si arrivi alla realizzazione di un programma partecipato". Da venerdì Cristofaro sarà anche su twitter. Ma nel coso della serata il candidato a sindaco del Pd ha fornito alla platea quelli che sono i punti principali da cui iniziare a muoversi per la campagna elettorale . "Noi partiamo da alcune idee forti – ha spiegato Cristofaro - per ridare voce ai cittadini edificando una nuova cultura della partecipazione e del governo". Poi i punti: politica per lo sviluppo e per il lavoro, nuova etica della politica, raccolta differenziata, politica per il territorio e nuova politica dei servizi sociali culturali e ambientali. Al via quindi il dibattito. Intanto, dalla prossima settimana, Cristofaro sarà in giro per le periferie della città per un confronto diretto con i cittadini. fonte: Gazzetta del Sud |
PUBBLICATO 04/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5515
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6375
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5839
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4560
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto