NEWS Letto 7815  |    Stampa articolo

Una donna al Comando della Polizia Municipale

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Maria Teresa Manes, 48 anni di Acri, è il nuovo comandante della Polizia Municipale. Prende il posto di Antonio Ventarola, collocatosi in pensione qualche mese fa. Manes, laureata in scienze politiche presso “La Sapienza” di Roma nonché abilitata in psicologia sociale e pubbliche relazioni ed in discipline giuridiche ed economiche, era una dipendente del Miur, ministero della pubblica istruzione, avendo ricoperto, presso una scuola del circondario, il ruolo di dirigente amministrativo.
Ieri il neo massimo responsabile della Polizia Municipale, individuato attraverso un avviso pubblico dello scorso dicembre, ha firmato, presso la sala della giunta, il contratto di lavoro davanti al sindaco facente funzioni ed all’assessore al personale, Italo Mangano. Soddisfatto il sidaco facente funzioni ; “un altro punto del nostro programma elettorale è andato in porto grazie anche alla legge sulla mobilità, meglio conosciuta come Legge Brunetta che ci ha permesso di pubblicare un avviso pubblico e trasparente. Sono certo che la dott.ssa Manes contribuirà a far crescere sempre di più l’unità e l’efficienza del corpo della polizia locale e garantire quei servizi di cui la città necessita.
Lo scorso ann
o – conclude il sidaco facente funzioni – siamo riusciti ad inserire nella pianta organica del comune un istruttore di polizia municipale mentre è in corso di definizione l’assunzione di altri due istruttori sempre grazie alla Legge Brunetta ed infine stiamo predisponendo l’avviso pubblico per l’assunzione part time di due unità.
Nel corso del breve incontro sono state affrontate, in modo superficiale, le varie tematiche relative alla mobilità, agli abusi edilizi, al commercio ed all’ordine pubblico.






PUBBLICATO 05/04/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5515  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6375  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5839  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4560  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5275  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto