Unisciti a noi, diventa volontario della Croce Rossa

Antonio Algieri
Sono aperte le iscrizioni al corso base per diventare Volontario della Croce Rossa Italiana. Come ogni anno il Comitato Locale CRI di Acri organizza il corso per Aspiranti Volontari che si svolgerà mediante un ciclo di incontri finalizzati a far conoscere ai partecipanti sia le nozioni base di primo soccorso e educazione sanitaria, sia la Croce Rossa (principi, storia, struttura e attività).
Il programma formativo si articolerà in due parti: nella prima, a carattere informativo, oltre alla cultura sulla Croce Rossa verranno fornite le competenze di base per gli interventi di soccorso; nella seconda, a carattere pratico, gli aspiranti Volontari – seguiti dagli istruttori CRI – eseguiranno le principali manovre di primo soccorso. L’obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti le nozioni necessarie e un’adeguata preparazione pratica per poter intervenire in caso di emergenza con delle manovre appropriate. Dopo il corso base, i nuovi Volontari, potranno proseguire con la formazione avanzata specializzandosi nei settori in cui si vuole prestare servizio. Per accedere alla Croce Rossa basta aver compiuto 14 anni e aver voglia di mettere a disposizione un po’ di tempo per contribuire ad arricchire, con la propria opera, la comunità in cui si vive, aiutare le persone che hanno bisogno e migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili. E’ questo che fanno ogni giorno i volontari della Croce Rossa: operano negli ospedali, nelle case riposo, nei centri per disabili, nei centri per i migranti, sulle ambulanze, nelle scuole e in situazioni di emergenza. I Volontari contribuiscono a difendere la salute e la vita, a diffondere i principi e valori di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e a formare cittadini responsabili di oggi e di domani. Le iscrizioni sono già aperte, chiunque intenda partecipare o chiedere informazioni può contattare il Comitato Locale di Acri ai seguenti numeri 0984/955812 oppure 347/0679609. |
PUBBLICATO 08/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5515
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6375
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5839
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4560
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto