NEWS Letto 5163  |    Stampa articolo

Gli sfugge la motosega, operaio rischia di perdere una gamba

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Rischia di perdere la gamba destra dopo che si è ferito gravemente con una motosega. L’incidente è avvenuto ieri mattina mentre l’uomo, un giovane di nazionalità rumena, stava lavorando in località Foresta, a circa venti chilometri dal centro urbano. Regolarmente assunto presso una ditta impegnata nel taglio di alberi, l’operaio stava tagliando la legna in uno dei tanti boschi presenti nella zona. La motosega, per cause ancora in corso di accertamento, gli è sfuggita dalle mani è le ha tranciato una parte dell’arto inferiore destro.
Avvisato da alcuni compagni di lavoro, sul posto è intervenuto immediatamente il 118 i cui medici si sono subito resi conto della gravità del caso. L’uomo è stato medicato sul posto ma poi è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dell’uomo all’ospedale di Cosenza e per ridurre il rischio di una emorragia.
Tutt’ora è ricoverato presso il reparto di ortopedia. Lo strumento non gli ha reciso le vene altrimenti per l’uomo non ci sarebbe stato nulla da fare. I medici stanno cercando disperatamente di salvargli la gamba ma, fortunatamente, non è in pericolo di vita anche se la prognosi resta riservata. L’episodio porta alla ribalta tali incidenti che sempre più spesso si registrano nei boschi e tra i taglialegna.
Imprudenza, superficialità e puro fato possono essere causa di gravi incidenti, spesso mortali, in una attività molto rischiosa.

PUBBLICATO 10/04/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5515  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6375  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5839  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4560  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5275  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto