L’I.C. “Ex 2° Circolo” protagonista a Roma con Francesco Azzinnari e a Cosenza con 24 alunni della secondaria di I grado

Redazione
In questi giorni si è concluso l’anno scolastico sportivo dell’I.C. “Ex 2° Circolo” con altri due importanti successi che danno ulteriore lustro alla scuola e alla nostra comunità.
Francesco Azzinnari, in qualità di campione regionale dei 1000 mt piani, ha partecipato alle Finali Nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi che si sono svolti a Roma, allo stadio della Farnesina, dal 4 al 7 luglio e che hanno visto la partecipazione complessiva di circa 1000 ragazzi, molti dei quali provenienti da scuole italiane all’estero, impegnati nelle discipline dell’Atletica, Arrampicata e Bowling. Dopo aver superato brillantemente le semifinali del giorno 5, entrando tra i primi dodici classificati, nella finalissima del giorno successivo ha conquistato il decimo posto con il tempo di 2’, 55”. Il risultato, già prestigioso e raro per una realtà come quella calabrese, lo è ancora di più perché proviene da un ragazzo che, almeno per il momento, non fa parte di alcuna federazione di atletica leggera! Inoltre, al nostro concittadino è toccato l’onore di sfilare con il vessillo della Calabria alla cerimonia d’apertura dei Giochi, occasione che gli ha dato la possibilità di vedere da vicino l’uomo più veloce del mondo, Usain Bolt, ospite d’onore della serata. Lunedi 10, in una meravigliosa giornata di sport, dove i grandi protagonisti sono stati i ragazzi e le ragazze di sedici scuole della provincia, in occasione dell’evento “Provincia in corsa…Un miglio per la scuola” organizzato dall’Ufficio di Educazione Motoria, con il patrocinio della Provincia di Cosenza e la collaborazione del Coni e dell’Amministrazione comunale di Cosenza, nella splendida cornice di Viale Parco a Cosenza , gli alunni dell’Istituto hanno dato un’ ulteriore prova della loro preparazione, conquistando il primo e terzo posto individuale con Francesco Azzinnari e Paolo Turano e il primo posto come scuola, che prevede un premio in denaro per l’ acquisto di materiale sportivo. Ai ragazzi e alla loro insegnante, prof.ssa Irene Scarpelli, vanno i complimenti di tutti i docenti dell’Istituto e della D.S. D.ssa Giulia Rachele D’Amico.
|
PUBBLICATO 14/06/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5510
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6374
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5837
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4558
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto