Presentato il libro di Salvatore Scalzo

Roberto Saporito
Si è tenuta ieri ad acri, nella sala di palazzo Padula, la presentazione
del libro di Salvatore Scalzo dal titolo "A piedi nudi - prove
di cambiamento nella politica meridionale" in cui il giovane candidato
a sindaco della città di Catanzaro racconta il suo percorso politico degli
ultimi anni, ovvero da quando ventisettenne venne richiamato da Bruxelles, dove
lavorava presso le commissioni europee, per guidare la coalizione di centrosinistra
del capoluogo calabrese.
Nel libro Scalzo racconta di tutte le difficoltà incontrate, di partiti gestiti da lobby di potere, di storie di clientelismo e del suo scontro con questo mondo, ma anche delle speranze e dell'entusiasmo delle decine di ragazzi che lo hanno accompagnato in questo "viaggio" e che hanno permesso una piccola ma importantissima rivoluzione politico-culturale. All'iniziativa hanno partecipato,oltre all'autore del libro, anche l'ex deputato Pd, Franco Laratta, il consigliere comunale Pd di Bisignano, Francesco Lo Giudice, il consigliere comunale Pd di Catanzaro, Vincenzo Capellupo ed i due promotori dell'iniziativa, Domenico Terranova e Stefano Ritacco. Dall'incontro ne è scaturito un interessante dibattito sulla questione politica meridionale, sulla necessità di rinnovare con coraggio una classe dirigente ormai inadeguata e sull'esigenza di ripensare la forma partito contrapponendo alla politica "dei pacchetti di tessere e delle truppe cammellate" una più dignitosa politica delle idee e del confronto per mezzo della quale ritornare a dialogare ed a rappresentare quella società civile che dista ormai anni luce da apparati di partito miopi ed autoreferenziali. |
PUBBLICATO 03/08/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5585
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6449
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5914
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4632
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5353
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto