L’UDC amareggiato. L’amministrazione comunale non gli concede la piazza per la festa

Roberto Saporito
Se si tratti o meno di un semplice disguido o, invece, di un atto voluto lo si saprà nei prossimi giorni. Nel frattempo l’Udc condanna severamente il fatto che a tutt’oggi l’amministrazione comunale non ha rilasciato l’autorizzazione per l’utilizzo di piazza Pugatorio per lo svolgimento della consueta festa di partito.
“Dopo molti anni vi è il concreto rischio che l’annuale festa dell’Udc non avrà seguito – si legge in una nota. A distanza di quasi un mese, infatti, non abbiamo avuto riscontro alla nostra richiesta datata 10 luglio e nonostante i continui solleciti verbali e scritti l’amministrazione non si è degnata di dare una risposta creandoci, quindi, palesi disagi. Si tratta di un comportamento strano e poco corretto nei nostri confronti visto che altre richieste effettuate successivamente alla nostra hanno ottenuto ugualmente le relative autorizzazioni attraverso una determina datata 29 luglio. Nella stessa, tra l’altro, viene autorizzato uno spettacolo musicale all’interno dell’anfiteatro mentre lo stesso è stato ampiamente pubblicizzato, attraverso manifesti e vendita dei biglietti, già nei giorni scorsi, quindi prima ancora che il promotore ricevesse l’autorizzazione per l’uso della struttura. Ma c’è di più – scrive ancora l’Udc, - il 30 luglio, quindi, il giorno dopo la determina dell’estate acrese 2013, sia l’assessore allo spettacolo che il responsabile del settore non erano al corrente riguardo richieste per l’evento in programma il 16 agosto all’anfiteatro sebbene lo stesso fosse già stato pubblicizzato e per il quale era già iniziata la vendita dei biglietti dalla metà di luglio. Ma la cosa grave, però, conclude la nota dell’Udc, è che dalla stessa determina si evince un rimborso spese, per l’organizzazione di alcuni eventi, nei confronti di uno stretto familiare di un consigliere di maggioranza, quella stessa maggioranza che sta tanto decantando legalità, trasparenza e conflitti di interesse.” |
PUBBLICATO 08/08/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5510
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6374
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5837
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4558
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto