I medici cosentini si sono laureati campioni d’Italia

Marcello Gencarelli
La formazione di mister Costabile in rappresentanza della Calabria intera, ha
infatti vinto il torneo disputato nei primi di luglio a Barcellona. La squadra
è stata impegnata in un torneo di otto squadre, affrontando nella fase iniziale
le formazioni della Puglia, di Milano, della Toscana e di Palermo. Nei quarti
di finale la squadra cosentina ha incontrato la Puglia, in semifinale, la
Campania e in finale, la squadra dei medici della Sicilia.
La squadra cosentina ha vinto tutte e sette le partite disputate, meritando cosi ampiamente il titolo di campione d’Italia. Della squadra allenata dal dott. Costabile per anni medico sociale del Cosenza calcio, capitanata dal dott. Caputi., fanno parte i dottori acresi nonché fratelli Alessandro e Andrea Prantera, (il primo attaccante, di professione dentista libero professionista, il secondo centrocampista della squadra e di professione ortopedico presso l’ospedale di Sant’Agata Militello in Sicilia) e tra l’altro figli dell’ex calciatore ed allenatore dell’Acri Raffaele Prantera. Grande soddisfazione e merito per i due medici acresi che hanno partecipato attivamente alla manifestazione. Tra l’latro, in finale, vinta per 3-0 sul Palermo Andrea Prantera è stato autore del primo gol. “E’ stata una bella esperienza – ha commentato Alessandro Prantera – siamo stati impegnati in questo torneo nazionale giunto all’undicesimo anno, dove hanno preso parte squadre molto competitive come ad esempio la Sicilia, formate da gente che si allena tutto l’anno per ben figurare. Siamo contenti perchè questa manifestazione, dal punto di vista sportivo, da lustro alla nostra categoria”. All’Acri sportiva, va l’onore per la presenza di due medici acresi in squadra. |
PUBBLICATO 08/08/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5510
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6374
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5837
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4558
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto