E’ partita ufficialmente la stagione 2013/2014 per l’Fc Calcio Acri

Roberto Saporito
Lunedì pomeriggio vecchi e nuovi giocatori si sono ritrovati presso lo stadio comunale “Castrovillari” agli ordini del neo tecnico Maurizio Perrelli. Ad accoglierli un nutrito gruppo di dirigenti ed il presidente Angelo Ferraro nonché anche un gruppo di tifosi.
E proprio loro hanno manifestato gesti di soddisfazione per aver visto elementi come Gallo, Cavatorti, Provenzano, Levato, Di Iuri e Luzzi che hanno deciso di sposare la causa rossonera. Dice Perrelli: “sono orgoglioso di poter lavorare in una piazza importante come Acri che mi ha regalato tante soddisfazioni negli anni passati. Sono legato a questa città ed a molti dirigenti e voglio dimostrare che l’inaspettata retrocessione di due anni fa è stato un incidente di percorso che mi ha ferito tanto. Il mio arrivo vuole essere, quindi, anche un momento di riscatto e dimostrare ai tifosi che io amo questa società con cui mi sono sempre trovato bene. La dirigenza mi ha chiesto un campionato dignitoso e credo che possiamo fare bene grazie anche all’porto della tifoseria che è risaputo qui è molto calda. Fino a metà agosto faremo due sedute al giorno poi lavoreremo solo al pomeriggio. Di certo l’organico non è completo ma di questo ne parleremo con la società.” Intanto sono attesi anche i difensori Mancino e Carbonaro mentre trattative sono avviate con Riolo e Maio. Per la difesa della porta si cerca un under oltre all’esperto Di Iuri. Perrelli sarà affiancato da Mario Pascuzzo, lo scorso anno tecnico dell’Olympic Acri in prima categoria. |
PUBBLICATO 08/08/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5510
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6374
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5837
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4558
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto