L’UDC al sindaco Tenuta. Disponibili ad un confronto sui debiti

Roberto Saporito
“Siamo disponibili ad un confronto con il sindaco Tenuta riguardo debiti ed investimenti.” L’Udc replica alle accuse del sindaco e della sua giunta secondo cui l’Udc avrebbe indebitato oltremodo il comune negli ultimi tre anni.
“Sarebbe il caso di partire dal 2000, anno in cui Tenuta, che mente e confonde i cittadini, occupò il ruolo di sindaco, e verificare la situazione economica presente nel 2005, 2010 e 2013, siamo certi che scopriremo atti non certo favorevoli all’attuale primo cittadino. Nei suoi cinque anni di governo, infatti, fu lui a volere numerosi punti luce e, quindi, a contribuire all’aumento della spesa per l’erogazione dell’energia elettrica, e fu lui, dimostrando capacità politiche ed economiche, a volere la ditta Acritrasport che costa al comune circa un milione all’anno. Riguardo il debito nei confronti dell’Enel esso ammontava ad oltre un milione già nel 2010 e noi abbiamo cercato di contenerlo mentre la rinegoziazione dei mutui è un atto fortemente voluto dallo stesso Tenuta. La situazione delle casse comunali non è rosea, ma ciò nonostante la precedente amministrazione è riuscita ugualmente a garantire i servizi senza aumentare le tasse ed i tributi. Farà la stessa cosa la giunta Tenuta? Non vorremmo che i debiti, di cui soffrono tutti i comuni e che abbiamo trovato anche noi nel 2010, sia una scusa per mettere le mani avanti ed un pretesto per non produrre idee e proposte. Il centro destra in tre anni è stato capace di attuare circa sessanta milioni di investimenti per migliorare la qualità della vita e dare ossigeno a imprese, operai e professionisti, al momento, il sindaco Tenuta, si è distinto per aver soppresso due sensi unici e per aver stilato una determina di incarico nei confronti di familiari di consiglieri comunali e, quindi, passibile di denuncia in barba alla trasparenza e legalità da lui più volte invocate. Si tratta, in verità, di debiti elettorali che il sindaco ha dovuto pagare già dopo pochi mesi nel mentre i cittadini non conoscono ancora le sue linee programmatiche. Gli uffici comunali possono fornire i dati dei residui attivi e passivi che negli anni sono stati ridotti e possono fornire anche i dati dei pagamenti fatti dalla giunta Trematerra-Maiorano. A che cosa e a chi giova cercare a tutti i costi lo scontro personale e diretto? Ci auguriamo – conclude la nota dell’Udc – che il sindaco Tenuta sia capace di intercettare finanziamenti regionali ed europei al fine di far diventare Acri quel centro di eccellenza più volte da egli auspicato.” |
PUBBLICATO 11/08/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5510
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6374
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5837
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4558
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5275
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto