POLITICA Letto 4447  |    Stampa articolo

Ennesimo consiglio comunale sulle presunte incompatibilita’

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Sarà ancora la questione legata alle presunte incompatibilità a tenere banco nella prossima seduta del consiglio comunale prevista per mercoledì prossimo. Sarà così in quanto i tre consiglieri di opposizione, a cui la maggioranza ha contestato la permanenza all’interno dell’assise perché ricoprono importanti ruoli presso enti pubblici, hanno ritenuto effettuare scelte diverse. L’ultimo giorno utile per rimuovere l’incompatibilità era lo scorso otto agosto; Leonardo Molinari (Udc) ha protocollato al comune le sue dimissioni da consigliere di amministrazione della Fincalabra e, quindi, resterà in assise. Il suo collega di partito, Vincenzo Arena, e Giuseppe Cristofaro (Pd) sono, invece, rimasti al loro posto, ovvero a capo del distretto sanitario Pollino-Esaro e Presidente della Fondazione Padula. Ciò vuol dire, dunque, che nella prossima seduta del consiglio comunale i due esponenti saranno dichiarati decaduti.
E’ probabile, però, che sia Arena che Cristofaro sceglieranno le vie legali e, quindi, l’iter potrebbe essere alquanto lungo. Ma questa vicenda, che sembra una vera e propria telenovela e che per la storia politica locale non ha precedenti, non finisce qui perché per la surroga degli eventi diritto, Anna Vigliaturo (Udc) e Maria Mascitti (Patto per la Città), ci sarà bisogno di un consiglio ad hoc. Se così fosse sarebbe la quarta assise, da quando si è insediato il sindaco Tenuta, che si occuperebbe di incompatibilità, ricorsi e surroghe. In tre mesi, quindi, altrettanti riunioni solo per discutere del decreto 39 dello scorso aprile nel mentre il consiglio comunale è ancora privo di un presidente. C’è di più.
La questione ha impedito la costituzione dei gruppi e delle commissioni consiliari mentre i cittadini, ma anche le altre forze politiche, si augurano che almeno nella prossima seduta il sindaco Tenuta illustri le sue linee programmatiche e presenti la sua squadra di governo, due passaggi fondamentali di ogni nuova amministrazione ma ancora non effettuati sebbene siano trascorsi circa tre mesi dal suo insediamento.

PUBBLICATO 20/08/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5510  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6374  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5837  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4558  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5275  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto