Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
            
				  Associazione Stato delle persone
|  
                         “La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle persone” e “CineDue”, produttrici dell’opera con il sostegno della “Fondazione Padula”. Mentre, l’evento è reso possibile grazie ai consiglieri di minoranza di Acri che si sono fatti carico delle spese proiezione e all’Amministrazione comunale che ha concesso l’utilizzo della sala.  
                      La vita di Padula, scrittore dell’800 e originario di Acri, rivive in un film. Una documentazione di testimonianze, di Andrea Camilleri, Carlo Verdone e Riccardo Iacona, per citarne alcune, che rendono omaggio ad una delle penne più brillanti della storia della letteratura italiana. “E’ stata un’esperienza unica – dicono gli autori (Mattia Scaramuzzo, che ha avuto l’idea di affrontare un lavoro di tale portata; Giulia Zanfino, regista del docufilm; Emilio Grimaldi, autore dei testi, e Andrea e Matteo Aragona, che hanno curato la fotografia) - raccontare Padula e la sua penna. È stato qualcosa che ci ha formato professionalmente. Bruzio, pseudonimo di Padula, è ciò che dobbiamo scoprire in ciascuno di noi. Una persona che per la libertà e i diritti, soprattutto degli ultimi, si è battuto per tutta la vita.”  
                         | 
                    
PUBBLICATO 30/12/2015
                    Commenta la news
Ultime Notizie
  OPINIONE  |   LETTO 5624  
                
                La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
              Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
  NEWS  |   LETTO 6486  
                
                Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
              Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 5950  
                
                Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
              “Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
  NEWS  |   LETTO 4667  
                
                Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
              “La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 5387  
                
                Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto


