Il giovane autore Luigi Marchese presenta il libro “La lacrima della Fenice”


Redazione
Nell’aula magna del Liceo Julia di Acri, gremita da adulti e adolescenti il giovane Luigi Marchese, studente al terzo anno ha presentato il suo libro “La lacrima della Fenice”, volume primo di una trilogia di genere fantasy, che ha suscitato interesse e stupore e tanti consensi nel mondo degli amatori della letteratura e nel mondo della scuola.
Il dirigente scolastico prof. Rosa Pellegrino visibilmente soddisfatta della meta raggiunta dal giovane studente, ha ringraziato il pubblico presente, la famiglia Marchese, e in particolare la dott. Maria Mascitti presente all’evento in rappresentanza del neo sindaco Pino Capalbo, fuori città per motivi legati al suo mandato e il presidente della Fondazione Padula prof. Giuseppe Cristofaro. Coordinatore dell’incontro il prof. Mario Bonacci, relatori e interlocutori i docenti prof.ssa Simona Arcuri, prof.ssa. Lorella Giordano, prof. Giusto Dauria, prof. Angelo Vaccaro. Gli intervenuti hanno delineato il profilo del giovane autore e hanno contribuito a focalizzare una brillante esegesi dell’opera, mettendo in luce la dimensione allegorica di un romanzo fantastorico, raccontato con suggestione e passione, ove i personaggi simili a eroi omerici lottano con senso del dovere e lealtà, per la pace e per amore della propria terra. Incantevoli gli intermezzi musicali della flautista Rossana Marchese e della sassofonista Carolina Sposato. Dalla quarta del libro: “ Sono passati ormai sedici anni da quando la crudele regina Lysandre pose la parola fine su ogni reame delle Terre di Primavera. Tutti i regni sono stati conquistati e ora sono sotto il suo crudele dominio. Niente e nessuno sembra poterla fermare. Ma non è ancora tutto perduto. Una fiamma arde ancora sotto la cenere, ed è la scintilla che ogni uomo dell’ormai decaduto Regno della Fenice aspetta da anni: Auros Antares. Riuscirà un semplice ragazzo a guidare una rivoluzione? Condurrà il suo popolo verso la libertà o verso la sua completa distruzione? Mentre la guerra scoppia nelle Terre di Primavera, l’ultimo Re del Sangue del Drago si prepara ad un assalto che potrebbe far tornare grande il nome della sua nobile stirpe. E lo farà con il risveglio di un antico, grande potere.” Luigi Marchese nasce ad Acri, in provincia di Cosenza, il 20 agosto 2000. Frequenta la scuola primaria nel Plesso Seggio di Acri, poi la scuola media dell’Istituto Comprensivco V. Padula. Fin dall’infanzia si rivolge alla lettura, soprattutto al genere fantasy. A tredici anni comincia gli studi di flauto traverso al Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza. In contemporanea inizia gli studi superiori al Liceo V. Julia di Acri. Nel novembre 2016 partecipa al concorso ”Parole in fuga” che gli consente la pubblicazione con Aletti Editore del suo primo libro “La Lacrima della Fenice”. Luigi ha risposto alle domande di un pubblico attento e colto suscitando forti emozioni ed ha precisato: “Il mio libro è una maschera, togliete la maschera e vedrete tanta realtà” ![]() ![]() |
PUBBLICATO 01/07/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2014
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1871
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 654
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... → Leggi tutto
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4210
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 464
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visi ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visi ... → Leggi tutto