Il primo vino della storia “made in Cadore” porta la firma di tre imprenditori acresi


Amministrazione Comunale - Acri
La passione per il vino, la buona volontà di riuscire a creare un prodotto di qualità accomuna tre ragazzi acresi, Antonio Aiello, Renato Perri e Massimo Milordo che hanno lasciato la nostra cittadina per trasferirsi a Borca, anni addietro, ma che come acresi ci rendono fieri di quello che sono riusciti a realizzare.
Il Sindaco, Pino Capalbo, plaude all’ottima iniziativa dei tre imprenditori acresi che stanno portando avanti un progetto avveniristico: innestare il primo vitigno cadorino chiamandolo "viti fra le nuvole”, il primo vino della storia "made in Cadore”. "Sono gli esempi come questi che ci gratificano e a cui i giovani devono guardare, - ha detto Capalbo – l’impegno, la buona volontà, la passione, il coraggio di mettersi in gioco, i tre, nonostante nella vita quotidiana, condividono un'azienda che opera tra l'edilizia e l'impiantistica, nel tempo libero, uniti dalla comune passione per il vino sono riusciti a realizzare il proprio sogno. Bisogna credere nei propri sogni senza avere paura di sbagliare. Tanti sono i ragazzi che, inseguendo i propri sogni, sono riusciti anche a crearsi un lavoro, ed in Calabria, abbiamo validi esempi come Stefano Caccavari che ha salvato l’ultimo mulino a pietra a San Floro . Un in bocca al lupo ai tre giovani acresi affinché l’attività che hanno intrapreso gli porti tante soddisfazioni. Un appello alle giovani generazioni affinché rivalutino la terra, l’agricoltura, noi siamo un territorio a vocazione agricola, tanti sono gli incentivi che la regione Calabria offre in tal senso per dar vita ad attività redditizie, cerchiamo di cogliere queste opportunità e soprattutto non abbandoniamo mai i nostri sogni in un cassetto”. |
PUBBLICATO 11/10/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1377
Censimento popolazione canina vagante
Concluse le attività di censimento dei cani randagi/vaganti nel centro Acri a cura delle Guardie Zoofile FareAmbiente. I risultati: 25 cani randagi/vaganti. Si riuniscono a branco per seguire femmin ... → Leggi tutto
Concluse le attività di censimento dei cani randagi/vaganti nel centro Acri a cura delle Guardie Zoofile FareAmbiente. I risultati: 25 cani randagi/vaganti. Si riuniscono a branco per seguire femmin ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2605
A.S.D. Sant’Angelo d’Acri. Ecco l’ organigramma. Prantera allenatore
Nella serata di venerdì 5 Luglio 2024, presso la sede sociale del.... → Leggi tutto
Nella serata di venerdì 5 Luglio 2024, presso la sede sociale del.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1540
L’Asd Acri Academy si riorganizza. Marco Colle responsabile dell’area tecnica
Si è svolta nella serata di ieri sera, presso il Ristorante Panoramik di via De Gasperi, la prima assemblea pubblica della Asd Acri Academy per la stagione calcistica 2023/2024. → Leggi tutto
Si è svolta nella serata di ieri sera, presso il Ristorante Panoramik di via De Gasperi, la prima assemblea pubblica della Asd Acri Academy per la stagione calcistica 2023/2024. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1679
“Avanti Insieme” rinnova le cariche
L’associazione socio-culturale “Avanti Insieme” fondata da Angelo.... → Leggi tutto
L’associazione socio-culturale “Avanti Insieme” fondata da Angelo.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2349
A proposito di ADI e di Servizi Sociali
Ieri, attraverso un post sulla nostra pagina facebook, abbiamo sollevato, ancora una volta, un’importante questione, quella dell’Adi. Dall’assessore ai servizi sociali, Luigi Maiorano, riceviamo e p ... → Leggi tutto
Ieri, attraverso un post sulla nostra pagina facebook, abbiamo sollevato, ancora una volta, un’importante questione, quella dell’Adi. Dall’assessore ai servizi sociali, Luigi Maiorano, riceviamo e p ... → Leggi tutto