Censimento popolazione canina vagante
Anna Cecilia Miele
|
Concluse le attività di censimento dei cani randagi/vaganti nel centro Acri a cura delle Guardie Zoofile FareAmbiente. I risultati: 25 cani randagi/vaganti. Si riuniscono a branco per seguire femmina in calore o un itinerario di natura trofica. Pertanto, il lavoro delle Guardie testimoniano e confermano le criticità già rilevate. Dato ancora il persistere del blocco del canile sanitario convenzionato con il comune, stiamo cercando di ottenere, con non poche difficoltà, convenzioni anche straordinarie con altri sanitari, per poter al più presto catturare questi soggetti, dare loro le giuste cure e profilassi e, soprattutto, avviarli in un protocollo di affido e adozione. Intanto, confidiamo nella collaborazione dei cittadini e delle attività nel diminuire l’elemento trofico, che contribuisce alla formazione dei branchi, ovvero rifiuti mal custoditi o esposti in gg e orari non previsti e alimentazione dei randagi non corretta. Ringraziamo le Guardie Zoofile per il minuzioso e professionale lavoro svolto e l’associazione Gli invisibili per l’adozione di Virna, uscita ieri dal canile sanitario per andare dalla sua nuova famiglia.
|
PUBBLICATO 09/07/2024
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1635
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 871
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2421
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 360
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1111
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto


