COMUNICATO STAMPA Letto 6485  |    Stampa articolo

Amministrazione-Canonizzazione: prova superata brillantemente

Foto © Acri In Rete
Franca Sposato
Atteso da circa due secoli l’importante evento della Canonizzazione di Sant’Angelo, ha regalato all’intera comunità acrese un susseguirsi di emozioni, destinate a rimanere impresse nella storia di ognuno.
Un evento storico a cui l’intera città si è preparata al meglio, mettendo a punto un’organizzazione impeccabile che curando ogni aspetto nei minimi particolari ha fatto si che i vari momenti celebrativi si svolgessero senza incontrare imprevisti. A fare da sfondo alla riuscita dei due momenti più significativi, la cerimonia di Canonizzazione in P.zza San Pietro e la Messa di Ringraziamento in onore di Sant’Angelo, svoltasi sabato scorso in un gremitissimo anfiteatro, il lavoro certosino svolto in sinergia dalla Confraternita dei Frati Cappuccini con l’Amministrazione Comunale. 
Sono stati giorni convulsi in cui tutti gli esponenti della Giunta e del Consiglio, insieme ai dipendenti comunali che sono stati a dir poco meravigliosi, si sono prodigati, collaborando, mettendo ognuno a disposizione le proprie competenze, operando per  far si che il tutto venisse organizzato alla perfezione.
È così è stato. Per la sottoscritta questo evento, semmai avesse dovuto esserlo, ha rappresentato una sorta di prova di maturità che l’intera macchina Comunale ha dimostrato di aver superato brillantemente, mettendo tra l’altro in evidenza che la squadra di governo c’è, è compatta e lavora con lungimiranza insieme e di concerto ai dipendenti.
Al riguardo voglio  ringraziare i tanti dipendenti ed operai del Comune che in questi giorni hanno lavorato senza tregua, gli operai di Calabria Verde che hanno contribuito a rimettere a nuovo l’Anfiteatro e a ripulire l’intero paese, ridandogli un aspetto di pulizia ed ordine.
Al Corpo Polizia Municipale, e a tutte le Forze d’Ordine che di concerto alle diverse Associazioni di volontariato coinvolte hanno garantito la sicurezza dell’evento, nel pieno rispetto delle nuove normative in materia di antiterrorismo.
Un lavoro certosino, arduo e complesso ma fruttifero. L’amministrazione,  nell’organizzazione di questi eventi ha dimostrato capacità, professionalità, serietà e anche caparbietà e sono certa che, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, saprà accogliere al meglio tutti i pellegrini che verranno a salutare il nostro amato Sant’Angelo, alla cui figura dovremmo tutti guardare per esserne plasmati ed imparare, così come ci ha insegnato con la sua vita, che le difficoltà vanno affrontate a testa alta senza mai scoraggiarsi, rialzandosi dopo ogni caduta e credendo fortemente nelle proprie idee, nei propri pensieri. 

PUBBLICATO 29/10/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2129  
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2206  
Il sindaco furibondo
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1963  
Non esistono punti non urgenti
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2106  
Osservazioni parco eolico ''Acri''
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2813  
Eolico Sila Greca. Renderemo pubbliche le nostre osservazioni. Parco Coriglianeto; ecco perché ho detto NO.
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza....
Leggi tutto