COMUNICATO STAMPA Letto 1482  |    Stampa articolo

Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia

Foto © Acri In Rete
Kiwanis Club - Acri
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis Club di Acri ha regalato alla città una manifestazione indimenticabile, svoltasi nella suggestiva cornice di Piazza Annunziata. Nonostante una giornata soleggiata ma ventilata, tantissimi bambini, accompagnati dalle loro famiglie, hanno partecipato all'evento, rendendolo un momento di grande condivisione e gioia.
I desideri dei bambini affidati al cielo Protagonisti assoluti della giornata sono stati i bambini, che hanno affidato i loro desideri a palloncini colorati, fatti volare in cielo come simbolo di speranza e libertà. Un momento carico di emozione, che ha saputo unire il divertimento dei più piccoli a una riflessione profonda sull’importanza dei diritti fondamentali dell’infanzia.
La manifestazione ha avuto il sostegno e la partecipazione del vice sindaco Mario Bonacci, che, portando i saluti dell’amministrazione comunale, ha sottolineato il valore di iniziative come questa per sensibilizzare la comunità e promuovere una cultura del rispetto e della tutela dei diritti dei bambini. Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal Kiwanis Club al vice sindaco e a tutta l’amministrazione comunale per il loro supporto e la loro vicinanza. Un evento dedicato ai diritti dei più piccoli La giornata ha saputo coniugare momenti di leggerezza a messaggi profondi. Attraverso la simbolica iniziativa dei palloncini, il Kiwanis Club di Acri ha voluto ricordare che ogni bambino ha diritto a un futuro sereno, all’educazione, al gioco e alla protezione.
L’evento è stato anche un’occasione per rafforzare i legami della comunità locale attorno a valori universali, come l’amore e la solidarietà.
Il Kiwanis Club: un impegno costante per il futuro Con questa manifestazione, il Kiwanis Club di Acri si conferma un punto di riferimento nella promozione di iniziative a favore dell’infanzia. Come ha ribadito il presidente del club Ines Adornetti: “Ogni bambino è un sogno da proteggere. Il nostro impegno per i loro diritti deve essere continuo, non solo in occasione di questa giornata, ma in ogni momento dell’anno.”
L’evento si è concluso con il sorriso dei bambini e il cielo di Acri dipinto dai palloncini colorati, un’immagine che resterà nel cuore di tutti i presenti. Una giornata che ha saputo trasformare un gesto semplice in un messaggio di grande significato: costruire un mondo dove ogni bambino possa vedere i suoi sogni realizzati.

PUBBLICATO 27/11/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 830  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1652  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 879  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2432  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 363  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ...
Leggi tutto