Il comitato #iononscivolopiù esprime soddisfazione per primi lavori sulla 660


Comitato #iononscivolopiù
Come si apprende dal comunicato ufficiale dell’Anas Calabria, sono terminati i primi lavori di manutenzione ordinaria che hanno interessato la strada che da anni rappresenta un problema per chi quotidianamente la percorre, in particolar modo per la scivolosità della pavimentazione stradale soprattutto durante i periodi invernali e di pioggia.
Questo primo step ha visto interventi di ripristino del manto stradale nel tratto compreso tra il km 11,600 e il km 14,900 e successivamente tra il km 15,900 e il km 17,000, quest' ultimo dove insiste la cosiddetta "frana di Acri" che prima dei lavori costringeva rallentamenti e in alcuni tratti i mezzi pesanti erano costretti a fermarsi per gli avvallamenti presenti. In questo tratto sono stati effettuati lavori di rifacimento del piano viabile e interventi sul sottofondo stradale danneggiato a causa dei movimenti franosi. Infine c'è stato l'adeguamento delle barriere di sicurezza,in tratti saltuari, tra il Km 5,850 e il km 9,350. "Tutti i lavori di rifacimento della pavimentazione esistente sono stati eseguiti al fine di eliminare le circostanze che potevano influire sulla sicurezza stradale e per ripristinare un livello ottimale del confort alla guida" aggiunge la nota ANAS Dopo la raccolta di oltre 7000 firme e l’incontro che il comitato ha avuto nello scorso mese di Aprile con l'Ing. Marco Moladori - Responsabile Area Compartimentale Calabria - esprimiamo vivo compiacimento per il lavoro svolto, consapevoli che ciò che è stato promesso dallo stesso Ing. Moladori durante l’incontro è stato per il momento rispettato. Come comitato resteremo vigili e attenti per il proseguo dei lavori che dovranno,una volte per tutte, risolvere una problematica che da anni crea disagio agli automobilisti, in particolar modo nel tratto di località Cocozzello. L’inverno è alle porte e in questo tratto potrebbero verificarsi disagi anche quest’anno, ma siamo certi che l’Anas saprà adottare le migliori soluzioni del caso, in attesa di quello che dovrebbe essere l’intervento definitivo. Infatti, come confermato ai nostri microfoni nei mesi scorsi dall’Ing. Moladori, e come apparso nella nota ufficiale dell’Anas di giorni fa: “Nel primo semestre del 2018, l’intero tracciato della 660 verrà interessato in maniera definitiva da nuovi interventi di risanamento della pavimentazione". Il comitato #Iononscivolopiù resterà, come ribadito, attento e vigile al fine di garantire ciò che l’Anas ha “promesso” ad una popolazione intera. ![]() |
PUBBLICATO 03/11/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2129
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontr ... → Leggi tutto
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2206
Il sindaco furibondo
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti. → Leggi tutto
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1963
Non esistono punti non urgenti
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni. → Leggi tutto
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2106
Osservazioni parco eolico ''Acri''
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ... → Leggi tutto
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2813
Eolico Sila Greca. Renderemo pubbliche le nostre osservazioni. Parco Coriglianeto; ecco perché ho detto NO.
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza.... → Leggi tutto
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza.... → Leggi tutto