COMUNICATO STAMPA Letto 7122  |    Stampa articolo

A.S.D. Saetta Acri, i primi in Italia

Foto © Acri In Rete
Samuele Lo Giudice
L'A.S.D. Saetta Acri nasce dall'idea di quattro amici legati dalla passione del tiro con l'arco, che trovandosi inizialmente ad allenarsi nel giardino di casa, decidono di provare ad andare oltre il semplice passatempo e così grazie all'aiuto degli sponsor sono riusciti a creare questa associazione sportiva.
Si decide di promuovere questo sport attraverso delle serate in piazza purgatorio aperte a tutti, nelle quali ognuno poteva provare a tirare con l'arco.
Durante le serate e per tutto il periodo estivo, si è arrivati ad avere cospicue presenze (anche 80/100 partecipanti a serata).
In questo periodo il numero dei soci aumenta e i quattro amici conosco gli Istruttori Gaetano Vasta e Guido Valenzano entrambi referenti di Arco UISP (UISP=Unione Italiana Sport per tutti) per l’intero Sud Italia, nasce una collaborazione ed un percorso di crescita nel quale si viene a creare un'amicizia con i due istruttori.
Durante questo periodo entrambi i referenti hanno visitato il nostro campo di allenamento e la nostra cittadina, rimanendo colpiti da essa e dal nostro spirito di aggregazione e passione per questo sport, tanto da portare il dott. Guido Valenzano a proporci diversi eventi culturali e sportivi da svolgersi ad Acri, da inserire nel calendario ufficiale Nazionale delle attività ArcoUISP.
Ma l’ASD Saetta Acri non è solo Sport e passione. Nei diversi incontri di formazione presso la Scuola Arceristica Nazionale “La Freccia Perseverante” sita ad Amendolara, il Maestro Guido Valenzano ci ha illustrato la possibilità di essere i primi in Italia a far parte di un nuovo progetto pedagogico formativo chiamato “Kàrman”, questo prevede una formazione continua all’insegna della cultura e della formazione personale con qualifiche e riconoscimenti durante lo sviluppo del percorso arceristico.
Uno Sport quindi, ricco di cultura e formazione, dove la dedizione degli allenamenti va di pari passo allo studio necessario per superare il livello.
Noi presi dall'entusiasmo accettiamo subito di far parte di ciò, però senza realizzare quello che stavamo portando avanti, e cioè di essere i primi in Italia ad aderire a questo progetto di eccellenza educativa, destinato ad essere un esempio concreto di fusione tra Sport, Cultura e Formazione.
Così intrapreso il viaggio, durante la giornata del 19/11/2017 alla presenza del Referente Nazionale ArcoUISP, Vittorio Brizzi venuto a Montegiordano per il corso di costruzione dell'arco bastone e il suo seminario su “MBA” (My Bow Awake – tiro con arco storico), alla presenza Guido Valenzano (Formatore e Direttore della Scuola Arceristica “La freccia Perseverante"), siamo arrivati alla prima di una lunga serie di tappe, culminata con la consegna dei diplomi di arciere.
Vogliamo ringraziare di vero cuore l'amico Guido che ha creduto e crede in noi e che ha portato l'A.S.D. Saetta Acri ad essere i primi in Italia e di conseguenza i promotori di questa rivoluzione...

PUBBLICATO 21/11/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1766  
Convenzione tra IIS IPSIA ITI e ANPI Acri
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1862  
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2002  
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1892  
Cambiate bussola, viaggiate pericolosamente verso est!
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale Angelo G. Cofone, reo di denunciare pubblicamente tutte ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1412  
Mense scolastiche non attive: un'abitudine incomprensibile
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta creando enormi disagi agli alunni e alle tante famigli ...
Leggi tutto