Guardando le creste dei colli, romanzo di Francesco Siciliano


Redazione
Guardando le creste dei colli è un romanzo di formazione, che narra le vicende evolutive di un adolescente che vive al Borgo, sulle montagne calabresi, negli anni sessanta.
Mariuccio osserva il mondo in cui vive, spesso non riesce a capirlo, ma continua a porsi domande ed a cercare risposte per dare un senso a quello che sembra non aver senso. Il valore dell’amicizia e l’importanza della famiglia fanno da contrappeso all’arroganza dei potenti ed al pregiudizio, che diventano sempre più evidenti, man mano che il ragazzo cresce. Quando si concretizza un desiderio che covava da anni, usare una vecchia bicicletta bramata e negata dagli adulti di famiglia, Mariuccio sente svilupparsi una forte passione, che diventa filo conduttore della sua esistenza. Il Borgo è Acri, dove è cresciuto Francesco Siciliano, l’autore. Lo scenario su cui si svolgono le pedalate descritte, va dalla Sila Greca al mar Jonio, dalla Piana di Sibari ai monti della Costiera Tirrenica. Dal Borgo lo sguardo va verso l’alto ogni volta che Mariuccio sente il bisogno di certezze per il suo futuro e voglia di vedere posti nuovi. La bicicletta diventa il mezzo ideale per esplorare il territorio ed iniziare a conoscersi, per infondere fiducia e favorire incontri speciali. Viene fuori un affresco di parole che rappresenta pregi e difetti di una comunità, la bellezza struggente del territorio e la dura condanna a lasciarlo, per cercare consenso altrove. La descrizione del paese di un tempo, della vita che vi si conduceva, farà riassaporare il gusto di un vissuto che riguarda ancor oggi molti di noi. Sulle librerie online la versione cartacea e l’eBook; ad Acri, in libreria o edicola, la versione cartacea. |
PUBBLICATO 16/01/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 944
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1266
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 980
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 670
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2555
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto