Ospedale: Incontro LACA - amministrazione comunale
Libera Associazione Cittadini Acresi
|
Giorno 24/01/2018, nella sede del comune di Acri, si è tenuto un incontro tra il sindaco, avv. Pino Capalbo, il sig. Vincenzo Toscano e alcuni componenti della Libera Associazione Cittadini Acresi. Tema principale della riunione, voluta dal Sindaco, è stato la situazione dell’ospedale “Beato Angelo”. L’incontro si è svolto all’insegna della trasparenza e della collaborazione, poiché, a parere di tutti i presenti, il tema della salute riguarda tutti i cittadini in maniera apolitica.
Il sindaco ha elogiato il lavoro che la LACA ha portato avanti, in maniera del tutto volontaria, tenendo in grande considerazione le proposte sulla questione sanitaria sottoposte alla sua attenzione. Il Sindaco ha inoltre sgombrato la visuale da dubbi e diffidenze, esponendo l’attività svolta dall’amministrazione per risollevare le sorti dell’ospedale, per il quale ha ottenuto un impegno da parte del D.G. Mauro per la realizzazione di una convenzione per l’arrivo di personale medico chirurgico e di anestesisti, per la ripartenza delle attività chirurgiche, l’avvio delle procedure per la realizzazione di una postazione OBI (Osservazione Breve Intensiva) in PS, l’avvio, anche se in forma ridotta, del reparto di Lungodegenza (10 posti su 15). I rappresentanti della LACA, hanno preso atto dell’impegno dell’amministrazione, esprimendo soddisfazione per quanto fatto, ma hanno evidenziato il troppo tempo perso e la mancanza di collaborazione della passata amministrazione. Collaborazione ritenuta da tutti di fondamentale importanza per portare avanti le istanze di un territorio, per il rilancio dell’ospedale di Acri, con iniziative condivise e azioni mirate, che coinvolgano il maggior numero di cittadini, forze politiche e associazioni. Entrando nel merito della discussione, i componenti della LACA hanno chiesto che venga realizzato in tempi brevi tutto quello prescritto nel DCA n.64/2016, illustrando nel dettaglio le proposte già presentate nel consiglio comunale di settembre scorso, che però non sono state discusse in quella sede, volte al miglioramento e l’efficientamento dell’offerta sanitaria. Sono state evidenziate, inoltre, le criticità del servizio CUP, annoso problema che negli anni non è stato mai risolto definitivamente, invitando il Sindaco a verificare di persona i disagi che i cittadini subiscono tutti i giorni, per prenotazioni di prestazioni o per il pagamento del ticket. A margine dell’incontro si è discusso in generale di altri temi quali la viabilità e i tributi. Il Sindaco ha assicurato la sua piena disponibilità su futuri incontri, per discutere sul tema Sanità e su altri temi di primaria importanza per Acri. |
PUBBLICATO 26/01/2018
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1539
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1497
Oratorio Beato Francesco Maria Greco – Anspi. Si riparte
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione → Leggi tutto
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1918
Sanità bene comune
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... → Leggi tutto
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2685
Giudice di pace. Il trasferimento necessario per evitare la commistione con l'albeghiero e per la valorizzazione del centro storico
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... → Leggi tutto
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2073
Trasferimento uffici Giudice di pace. Scelta scellerata
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse → Leggi tutto
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse → Leggi tutto


