Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna


Anna Cecilia Miele
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. Inoltre, da sottolineare che il Comune è dotato di tutte le dovute e regolari autorizzazioni allo scarico, rilasciate dal demanio regionale e dal Settore Ambiente della Provincia di Cosenza.
La normativa vigente prevede che ogni anno vengono eseguiti i controlli da parte dell'ente gestore, mentre un controllo viene effettuato dall' Arpacal. Gli autocontrolli svolti a partire dal mese di gennaio, con cadenza periodica, hanno avuto sempre esito positivo ovvero rilevato valori sempre nella norma. Nei giorni precedenti all’ultimo controllo svolto dall’Arpacal, nel depuratore comunale di Acri sono state effettuate delle riparazioni a carico di alcune attrezzature. Tale intervento potrebbe aver influenzato gli esiti dei controlli Arpacal, avvenuto nei giorni successivi. Il superamento dei valori sono risultati di poco superiore alla norma, in quanto non ancora rientrati nei normali parametri. L'ente gestore, così come da protocollo, sta provvedendo a svolgere le opportune controdeduzioni del caso. Eventuali sanzioni saranno a carico del gestore. Come dispone la normativa in vigore entro 90 gg bisogna fare un’altra serie di analisi e avere le nuove risultanze analitiche riferite ad un nuovo campionamento. Pertanto, quello segnalato dalla testata è fase di un iter di controllo, che è stabilito dalla normativa vigente. Ogni esito che supera i valori viene attenzionato per dare seguito agli ulteriori controlli. Importante fare informazione, ma con l’attenzione di non generare inutili allarmismi e allusioni a un non attento monitoraggio di aspetti di rilevante impatto ambientale. |
PUBBLICATO 06/12/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 410
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 769
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3215
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 406
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1060
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto