L'ONA riparte con un nuovo progetto ambientale e nomina un nuovo delegato


ONA - Cosenza
Anche quest’anno è stata per l’ONA Cosenza (Osservatorio Nazionale Amianto) un’assemblea ricca di novità ed iniziative.
I soci si sono incontrati lo scorso 22 febbraio presso la sala ristorante “La Veranda” di Acri per il resoconto dell'attività 2017 e per l'approvazione del bilancio. Dopo l’illustrazione dell’intesa attività portata avanti con successo nel 2017, il presidente ing. Giuseppe Infusini ha illustrato i prossimi impegni dell'Associazione tra i quali figurano: il corso di formazione, giunto al secondo incontro ed in via di svolgimento presso il CSV, sede Cittadella del Volontariato, sui rischi da esposizione all'amianto e rivolto ai volontari della protezione civile; l'Alternanza Scuola Lavoro con gli studenti degli Istituti IPSSS di Cosenza e ITCGT di Acri; l'educazione ambientale presso l'Istituto Comprensivo Carole-Dipignano; gli incontri con le amministrazioni comunali ed i cittadini di Rose e di Montalto Uffugo interessati dal progetto "Ambiente e Amianto". Infusini ha poi illustrato il nuovo progetto presentato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell'ambito del bando "Giovani per il Sociale 2018", dell'importo di € 166.000,00, che tratta il "Censimento, controllo, classificazione, dei materiali contenenti amianto nel territorio del Comune di Casali del Manco (Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Spezzano Piccolo e Trenta)”. Il geol. Beniamino Falvo, intervenendo nella illustrazione del bilancio, ha poi informato l'assemblea della nomina della prof.ssa Rosaria Ginese quale segretaria del Consiglio Direttivo dell’ONA Cosenza. Sono intervenuti nel dibattito, esprimendo tutti apprezzamenti e sostegno alle attività svolte ed a quelle progettate i soci: ing. Antonio Misurelli (Tesoriere ONA), prof. Giuseppe Giudice (DS dell'ITCGT di Acri), ing. Franco Imbrogno (vice sindaco del comune di Rose), prof.ssa Rosaria Ginese (delegata ONA), Sandro Frattalemi (neo socio ONA) e Gianfranco Forciniti della Ecoross Servizi Ambientali. Prima di concludere i lavori l'ing. Infusini, ha consegnato la nomina di delegato ONA all'ing. Francesco Maiarù, con il mandato di svolgere l'attività di educazione ambientale nel mondo della scuola. “La nomina – precisa Infusini - si colloca tra quelle già conferite ai volontari dell’ONA che hanno manifestano passione ed interesse verso un’attività che ci contraddistingue come unica Associazione in grado dare un supporto concreto ad Enti ed Istituzioni nel campo della lotta all’amianto ed agli altri agenti patogeni che minacciano la salute e l’ambiente”. |
PUBBLICATO 26/02/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2390
Pd, comunità di valori. Le pretestuose e strumentali dichiarazioni della consigliera Sposato
Leggiamo, con sommo stupore, le affermazioni del consigliere Franca Sposato con cui ha esternato la mancanza di dialogo e di coesione all’interno della maggioranza consiliare. → Leggi tutto
Leggiamo, con sommo stupore, le affermazioni del consigliere Franca Sposato con cui ha esternato la mancanza di dialogo e di coesione all’interno della maggioranza consiliare. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6237
L'ossessionante ambizione di chi si crede superiore
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre soll ... → Leggi tutto
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre soll ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1307
Ospedale. La Cgil scende in piazza
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è ... → Leggi tutto
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6569
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nell ... → Leggi tutto
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nell ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1781
Nessun attrito con la maggioranza. Sarò fedele fino alla fine
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e ... → Leggi tutto
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e ... → Leggi tutto