COMUNICATO STAMPA Letto 4821  |    Stampa articolo

L'ONA riparte con un nuovo progetto ambientale e nomina un nuovo delegato

Foto © Acri In Rete
ONA - Cosenza
Anche quest’anno è stata per l’ONA Cosenza (Osservatorio Nazionale Amianto) un’assemblea ricca di novità ed iniziative.
I soci si sono incontrati lo scorso 22 febbraio presso la sala ristorante “La Veranda” di Acri per il resoconto dell'attività 2017 e per l'approvazione del bilancio. Dopo l’illustrazione dell’intesa attività portata avanti con successo nel 2017, il presidente ing. Giuseppe Infusini ha illustrato i prossimi impegni dell'Associazione tra i quali figurano: il corso di formazione, giunto al secondo incontro ed in via di svolgimento presso il CSV, sede Cittadella del Volontariato, sui rischi da esposizione all'amianto e rivolto ai volontari della protezione civile; l'Alternanza Scuola Lavoro con gli studenti degli Istituti IPSSS di Cosenza e ITCGT di Acri; l'educazione ambientale presso l'Istituto Comprensivo Carole-Dipignano; gli incontri con le amministrazioni comunali ed i cittadini di Rose e di Montalto Uffugo interessati dal progetto "Ambiente e Amianto".
Infusini ha poi illustrato il nuovo progetto presentato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell'ambito del bando "Giovani per il Sociale 2018", dell'importo di € 166.000,00, che tratta il "Censimento, controllo, classificazione, dei materiali contenenti amianto nel territorio del Comune di Casali del Manco (Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Spezzano Piccolo e Trenta)”.
Il geol. Beniamino Falvo, intervenendo nella illustrazione del bilancio, ha poi informato l'assemblea della nomina della prof.ssa Rosaria Ginese quale segretaria del Consiglio Direttivo dell’ONA Cosenza.
Sono intervenuti nel dibattito, esprimendo tutti apprezzamenti e sostegno alle attività svolte ed a quelle progettate i soci: ing. Antonio Misurelli (Tesoriere ONA), prof. Giuseppe Giudice (DS dell'ITCGT di Acri), ing. Franco Imbrogno (vice sindaco del comune di Rose), prof.ssa Rosaria Ginese (delegata ONA), Sandro Frattalemi (neo socio ONA) e Gianfranco Forciniti della Ecoross Servizi Ambientali.
Prima di concludere i lavori l'ing. Infusini, ha consegnato la nomina di delegato ONA all'ing. Francesco Maiarù, con il mandato di svolgere l'attività di educazione ambientale nel mondo della scuola.
La nomina – precisa Infusini - si colloca tra quelle già conferite ai volontari dell’ONA che hanno manifestano passione ed interesse verso un’attività che ci contraddistingue come unica Associazione in grado dare un supporto concreto ad Enti ed Istituzioni nel campo della lotta all’amianto ed agli altri agenti patogeni che minacciano la salute e l’ambiente”.

PUBBLICATO 26/02/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1386  
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1437  
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3238  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1505  
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6131  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola...
Leggi tutto