COMUNICATO STAMPA Letto 1543  |    Stampa articolo

La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, tante le buche presenti. Arterie queste, che ogni giorno sono transitate da cittadini, operai, insegnanti, imprenditori, commercianti, ecc. L'estate è finita, l'autunno quasi e con l'avvicinarsi del periodo invernale, la situazione non può che peggiorare.
I cittadini attendevano nel periodo estivo qualche intervento di bitumazione, che non si è visto; restano però fiduciosi che l'amministrazione comunale possa ancora intervenire per eliminare le attuali criticità. Non dimentichiamo che la situazione sulla restante viabilità di San Martino, Ferrante, Pastamolla, Piano D'arnice, Vallone u midu, Scuva e Cuta non è delle migliori. Alle precarie condizioni della viabilità si uniscono le preoccupazioni dell'intera comunità sul fermo cantiere per la realizzazione del nuovo polo scolastico di San Martino.
Opera iniziata nel 2021 e non ancora completata. Sul tema scuola a San Martino ricordo inoltre le attuali deficienze: Mancanza di una tettoia, mancanza di una adeguata recinzione, area giochi inesistente, Viabilità direzione scuola da migliorare.
A questa incompiuta (si spera al momento) aggiungiamo anche le incompiute (che ormai da anni) si riscontrano sulla pubblica illuminazione.
Ricordo, per l'ennesima volta, al Sindaco i disservizi presenti sulle località di Canaletta, San Martino e Piano D'arnice, che andrebbero assolutamente risolti. Del resto, gli interventi di viabilità e illuminazione potrebbero agevolare anche il sindaco quando si reca a “presenziare” eventi genetliaci sul territorio, che sistematicamente “posta” a personale autocelebrazione.

PUBBLICATO 12/11/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 194  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di Geor ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1691  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 964  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1708  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 919  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ...
Leggi tutto