COMUNICATO STAMPA Letto 5162  |    Stampa articolo

L'antica e tradizionale Festa Patronale in onore a San Giacomo Apostolo

Foto © Acri In Rete
Comitato Festa
Per la popolosa frazione di San Giacomo d’Acri, il mese di luglio è un mese di festa, come ogni anno si rinnova la tanto attesa festa Patronale in onore a San Giacomo Apostolo, giorno 25 Luglio.
La tradizione risale ai tempi antichissimi, quando era considerata la festa più importante dell’anno, si attendeva con ansia l’arrivo del mese estivo, la gente che partecipava era tantissima, perché proveniva da tutte le parti, specialmente dai paesi limitrofi. Tutt’ora la festa patronale rappresenta ancora un momento di partecipazione e convivialità, il rito religioso si unisce alla spettacolarità degli eventi che si organizzano in onore del Santo Patrono e durano più giorni e coinvolgono tutti, dai bambini agli anziani.
Ogni paesino ha la sua festa, e si differenzia per riti, tradizioni e storia, a San Giacomo d’Acri viene organizzata dal parroco del paese e dal comitato festa, per far sì che quel giorno particolare sia il più bello, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, dando luogo ad una ricorrenza di grande valore spirituale ed umano, programmando i festeggiamenti civili e religiosi.
I festeggiamenti religiosi, molto sentiti soprattutto dalle persone più grandi, hanno inizio una settimana prima, con la processione del Santo nelle varie contrade, con il triduo, un periodo di preghiere che precede la preparazione della festa nei giorni 22, 23 e 24 Luglio e la processione del Santo il 25 Luglio per le strade del paese, un momento di grande emozione, che da sempre riveste una grande importanza per questa festa solenne, cui partecipano centinaia di fedeli, residenti nel paese e venuti dalle zone limitrofe, effettuando una piacevole passeggiata di circa tre ore, all’insegna della preghiera e del raccoglimento.
Per i festeggiamenti civili, che hanno luogo nelle serate del 22, 23, 24 e 25 Luglio, tutto ha inizio a primavera, il comitato festa, costituito da un gruppo di persone, effettua un giro casa per casa e nelle varie attività commerciali, per una specie di “colletta” chiedendo un contributo, la raccolta dura anche mesi e in base al budget a disposizione si contattano gli impresari per scegliere il cantante che allieterà la serata della festa, mentre, nelle altre serate, si organizzano degli spettacoli musicali, con balli, canti ed esibizioni di artisti locali mettendo in risalto le proprie capacità e la preparazione, dando spazio al divertimento.
Durante le serate dei festeggiamenti civili, lungo le vie adiacenti alla chiesa, il comitato festa allestisce uno stand gastronomico, inoltre animeranno l’evento, le giostre per far divertire i ragazzi e bambini e bancarelle di ogni genere che sostano lungo le strade, una cornice perfetta che rende l’evento indimenticabile, grazie all’impegno profuso, si organizza una festa degna della tradizione del nostro paese rendendo onore nella maniera migliore al Santo Patrono, vivendo un momento di aggregazione e di incontro.
Tutto questo è possibile grazie all’aiuto della popolazione, che da sempre contribuisce, e gli esercizi commerciali del posto e dei paesi limitrofi i quali sostengono l’evento mediante lo sponsor per promuovere l’attività e all’amministrazione comunale per il noleggio del palco per le esibizioni musicali.
Quest’anno la tradizione si ripete con la gioia di vivere dei giorni di preghiera e contemplazione religiosa e l’entusiasmo di poter godere il divertimento dei festeggiamenti che rallegreranno le serate.

PUBBLICATO 20/07/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 301  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 330  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 373  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1298  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 730  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto