COMUNICATO STAMPA Letto 5933  |    Stampa articolo

Oggi la presentazione dell'Archivio Storico Malito

Foto © Acri In Rete
Redazione
L’arch. Francesco Cilento, curatore e responsabile dell’Archivio Storico Malito, nonché proprietario insieme al fratello Gennaro, ripercorrerà le fasi che hanno consentito il riordino e l’inventariazione del materiale documentario relativo alle molteplici attività economiche di famiglia avviate a partire dal 1831.
Il fondo archivistico è un’importante fonte oltre che per la storia di Acri, cittadina ai piedi della Sila cosentina, anche per la storia dell'imprenditoria calabrese che tra la metà dell'800 e i primi del '900 seppe caratterizzare il territorio con opifici per la produzione serica.
Carlo Alberto Malito, capostipite della famiglia, riuscì ad imprimere, con la sua abilità e lungimiranza, una grande spinta all'attività della grande filanda serica, che sorgeva ai margini dell'abitato di Acri, in prossimità del torrente Calamo, e la cui configurazione era identificabile nel modello cosiddetto manchesteriano, caratterizzato da grandi e luminosi ambienti.
L'imprenditore riuscì a raggiungere altissimi livelli di produzione tanto da ottenere positivi riscontri all'Esposizione Nazionale di Milano del 1881, all'esposizione Generale ltaliana di Torino del 1898 e all'Esposizione Internazionale di Parigi del 1900.
Il fondo comprende una cospicua corrispondenza che testimonia i rapporti internazionali che la famiglia Malito riuscì ad intraprendere nell’800 e ad intrattenere fino alla metà del ‘900. L’Archivio Malito è stato dichiarato nel 2004 di Notevole Interesse Storico dal MIBAC.
L’intento della Proprietà è quello di condividere questo patrimonio documentale, garantendo la massima fruibilità delle carte, con studenti, appassionati, studiosi e con chiunque sia interessato.
La manifestazione si svolgerà, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali, presso Palazzo Malito, con ingresso dall’antico portone rosso

PUBBLICATO 28/09/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2546  
Giudice di pace. Il trasferimento necessario per evitare la commistione con l'albeghiero e per la valorizzazione del centro storico
Mi spiace deludere il Consigliere Feraudo....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1933  
Trasferimento uffici Giudice di pace. Scelta scellerata
La volontà di trasferire gli uffici del Giudice di Pace nel plesso Monachelle si appalesa l’ennesima scelta scellerata di questa amministrazione comunale. Evidentemente il Sindaco, che per forse
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1623  
Convenzione tra IIS IPSIA ITI e ANPI Acri
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1686  
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1846  
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa
Leggi tutto