RECENSIONE Letto 4197  |    Stampa articolo

Giuseppe Scaramuzzo presenta il suo nuovo libro, "Gli emigrati acresi nelle Americhe e nella Grande Guerra"

Foto © Acri In Rete
Redazione
Il libro ricostruisce la storia dell’emigrazione acrese nelle Americhe tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento ed, in particolare, quella dei circa 1.300 giovani chiamati alle armi per mobilitazione generale nella Grande guerra.
La prima parte ricostruisce lo stato di drammatica miseria in cui versava la maggioranza della popolazione acrese, che spingerà braccianti, contadini e artigiani ad intraprendere, a partire dal 1876, la via dell’emigrazione, denunciata nei giornali del tempo e descritta in molti canti popolari.
La seconda parte è dedicata alla diversità di comportamento degli emigrati nei confronti della chiamata alle armi.
La maggior parte - circa un migliaio- che aveva trovato lavoro e formato una famiglia, scelse di non ritornare e di non rispondere alla chiamata.
Dichiarati disertori, vennero poi amnistiati col R.D. del 2 settembre 1919.
Soltanto 270 acresi scelsero, invece, di rientrare e di presentarsi al Distretto militare di Cosenza, dal quale vennero subito inviati al fronte.
Tra questi, molti furono i morti e i dispersi, i feriti e i prigionieri altri preferirono arruolarsi come volontari nell’esercito americano “associato” e furono mandati a combattere in Francia, dove due di loro morirono. Al termine del conflitto, la crisi postbellica, con l’aggravarsi della disoccupazione, riaprirà la via dell’emigrazione, ampliando ancora di più i problemi della questione meridionale.

PUBBLICATO 17/12/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 940  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1266  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 980  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 670  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2555  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ...
Leggi tutto