COMUNICATO STAMPA Letto 4869  |    Stampa articolo

Troppo veloce la risoluzione della crisi politica, giochi già fatti da tempo

Foto © Acri In Rete
Anna Vigliaturo
Rimango stupita dal fatto che a meno di 48 ore dall’apertura di una grave crisi in seno all’amministrazione guidata da Pino Capalbo, che ha visto l’espulsione del consigliere Luigi Caiaro, e che porterà com’è naturale che sia, non uno, bensì due consiglieri di maggioranza a collocarsi all’opposizione, tale crisi appare già superata.
Dopo l’apertura fatta dal Sindaco in consiglio, non solo al centro sinistra, era auspicabile aprire un dialogo serio nell’interesse della città, coinvolgendo tutte le forze politiche presenti in consiglio e coinvolgendo anche e soprattutto i cittadini che hanno sostenuto e votato le diverse forze e i diversi candidati a sindaco.
Solo per poche ore, l’invito al dialogo fatto dal Sindaco è apparso simile a quello fatto da me prima del ballottaggio e contro cui si erano schierati all’unanimità “i 10 consiglieri già eletti” nelle file di quella che poi sarebbe stata la coalizione vincente.
La velocità con cui si apre e si chiude questa crisi politica, che anche qualche organo di stampa locale aveva sottovalutato, conferma le voci che circolavano da mesi su un probabile appoggio di Leu alla maggioranza e soprattutto conferma la distanza tra il mio modo di pensare e di agire rispetto alla coalizione che guida la nostra città.

PUBBLICATO 02/02/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1323  
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la com ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1283  
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1215  
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1279  
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3060  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ...
Leggi tutto