La legalità ci piace, l'appuntamento CinebookFood al Caffè Letterario


Ufficio Stampa CineIncontriamoci
"La legalità ci piace", sarà questo il tema della prossima edizione Cinebookfood che farà tappa sabato 2 Marzo 2019 alle ore 18.00 presso il Caffè Letterario all’interno del settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri.
Riflessioni a più voci sul tema della legalità dall'educazione alla responsabilità, attraverso l’amore per l’impegno verso un cammino di giustizia e di libertà collettive. Prenderanno parola: Marisa Manzini (procuratore aggiunto del tribunale di Cosenza) Salvatore Magaro' (Presidente Ass. "Più di cento - Tana della libertà) Rosanna Scopelliti (Onorevole - figlia del giudice Antonino Scopelliti) Mirella Molinari (Giornalista) Domenico Giannetta (Sindaco di Oppido Mamertina). L’evento giunge al quarto appuntamento della serie di incontri letterari Cinebookfood organizzati da CineIncontriamoci in collaborazione con OldCinema, Fidapa sezione di Acri, Rotary club Acri, Gelateria Callipo, LIBRINET Libreria e il patrocinio del Comune di Acri. Chiuderà il ciclo, il 7 marzo, Mariantonia Avati, figlia del regista Pupi, con la presentazione del libro “Il silenzio del sabato”. "Entrambi i progetti nascono con la voglia di promuovere un territorio che troppo spesso è preda di depressione sociale" - aggiungono in una nota - "e che invece dovrebbe far di tutto per alzare la testa e correre al passo di idee di altre realtà”. |
PUBBLICATO 01/03/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1323
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la com ... → Leggi tutto
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la com ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1282
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri → Leggi tutto
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1215
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ... → Leggi tutto
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1279
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3060
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto