Gioco d'azzardo. I Lions al servizio dei giovani acresi


Lions Club - Acri
Il Lions Club di Acri unitamente all’ITCG – Liceo ES “”G.B. Falcone” (Acri), nella persona della Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Brunetti e dei suoi collaboratori, il 12 c.m., ha organizzato un incontro– dibattito “Ludopatia: Game Over” incontro inserito all’interno del Service Distrettuale “Sport e Legalità”.
La prevenzione dalle dipendenze patologiche è un tema di importanza fondamentale nell’attività dei Club Lions soprattutto per la dilagante diffusione e pericolosità a livello sociale. Il Club Lions ad Acri ha scelto di approfondire la ludopatia, argomento che interessa le fasce di età più giovane della società, le quali si presentano a forte rischio e ne subiscono la gravità sociale. La Prof.ssa Brunetti ha accolto i relatori del dibattito e gli studenti, sottolineando l’importanza della sinergia tra la scuola e le associazioni presenti sul territorio e sull’importanza che esse facciano rete per il bene dei ragazzi. I lavori sono stati introdotti dal Dott. Giovanni Cofone – Specialist VI Circoscrizione del service “Sport e Legalità” che ha sottolineato l’importanza del tema trattato e le finalità del service da lui diretto, consigliando i ragazzi presenti a riporre attenzione sui rischi connessi al gioco d’azzardo. A seguire l’intervento dell’Avv. Ines Straface sui “Profili giuridici delle scommesse, del gaming online e dell’informazione sportiva”, che, partendo dall’analisi della normativa vigente e dati statistici dei minori coinvolti nel gioco d’azzardo, ha sviluppato i profili penali e le sanzioni a carico dei titolari dell’esercizio commerciale di offerta del gioco che consente la partecipazione ai giochi pubblici ai minori di anni diciotto. Ulteriore intervento è stato sviluppato dalla Dott.ssa Emanuela Nicoletta Verdiglione “Come educare alla prevenzione della ludopatia: progetto Teencontro”, incentrato sull’educazione alla prevenzione della ludopatia o gioco d’azzardo patologico (GAP) ma anche sul progetto “Teencontro”, un esempio pratico per sottolineare l’importanza che riveste una sana prevenzione e come gli educatori e pedagogisti insieme a tutti gli specialisti del settore possono intervenire sulle dipendenze. A conclusione dei lavori, il Dott. Cofone ha sollecitato gli studenti ad una maggiore sensibilità verso il tema trattato. Gli interventi degli educatori presenti hanno sottolineato l’importanza formativa dell’incontro e del confronto con le associazioni ed il mondo esterno alla scuola affinché i ragazzi possano avere un ruolo sempre più attivo nella nostra comunità. |
PUBBLICATO 16/04/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 956
Terranostra Calabria, Abbruzzese: Un bilancio dell’agriturismo nell’estate 2024. Il mondo inizia finalmente a scoprire la Calabria, ma non bisogna farlo solo ad agosto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo Abbruzzese Presidente di Terranostra Calabria, → Leggi tutto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo Abbruzzese Presidente di Terranostra Calabria, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1123
6 settembre: Fratoianni ad Acri alla festa provinciale di Sinistra Italiana
Sinistra Italiana in Calabria e in Provincia di Cosenza prosegue il suo impegno politico con tavoli per la raccolta firme per il referendum per impedire il tentativo della destra di dividere il Pae ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana in Calabria e in Provincia di Cosenza prosegue il suo impegno politico con tavoli per la raccolta firme per il referendum per impedire il tentativo della destra di dividere il Pae ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2313
Fiducia e sostegno all’assessore Miele
Il gruppo Civicamente Acri, alla luce di tutti gli eventi accaduti in questi giorni, esprime la piena fiducia nei confronti della Professoressa Anna Cecilia Miele, nonché Assessore di espressione de ... → Leggi tutto
Il gruppo Civicamente Acri, alla luce di tutti gli eventi accaduti in questi giorni, esprime la piena fiducia nei confronti della Professoressa Anna Cecilia Miele, nonché Assessore di espressione de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1622
Buon anno scolastico
Oggi inizia il nuovo anno scolastico 2024-2025, con la presa di servizio del personale e l’inizio delle attività di preparazione al primo giorno di scuola, il 16 settembre. → Leggi tutto
Oggi inizia il nuovo anno scolastico 2024-2025, con la presa di servizio del personale e l’inizio delle attività di preparazione al primo giorno di scuola, il 16 settembre. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1744
Auguri di buon lavoro al neo Vicesindaco Mario Antonio Bonacci
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, conferita dal Sindaco Pino Capalbo → Leggi tutto
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, conferita dal Sindaco Pino Capalbo → Leggi tutto