COMUNICATO STAMPA Letto 1169  |    Stampa articolo

No all'eolico delle multinazionali

Foto © Acri In Rete
Comitato ProteggiAMOilterritorio
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato attivo dal 24 maggio 2023 è presente sul territorio a tutela e garanzia dell’ambiente e della salvaguardia delle nostre bellezze naturalistiche, culturali e paesaggistiche. È stata la prima voce che si è alzata contro la realizzazione dell’impianto eolico di Serra Crista sensibilizzando la cittadinanza attraverso una corretta informazione, lavorando in sinergia con tutte le Associazioni e i Comitati presenti nel nostro territorio.
La prima battaglia su Serra Crista è stata vinta con la bocciatura degli impianti ivi previsti a seguito dei pareri negativi espressi in sede di Conferenza dei Servizi indetta dalla Regione Calabria.
Come sospettavamo la guerra è ancora lunga. Un’altra battaglia è iniziata, questa volta ad essere maggiormente presa d’assedio è la Sila Greca riserva della biosfera Mab patrimonio dell’Unesco, protezione naturale di flora, fauna e specie di funghi e circondata da prestigiose bellezze paesaggistiche (ricordiamo che è in corso l’installazione di una Pala-MiniEolico in località SerraCapra!!!).
E se questo grosso impianto con l’installazione di 23 pale impattanti alte più di 200 metri ciascuna, venisse approvato, la Sila greca verrebbe danneggiata, depredata e “palificata” perdendo le sue caratteristiche naturali!!
Non solo, questo impianto denominato “Acri”, strategicamente strutturato su diverse aree (Crista ,Sorbo, Pertina, Montagnola e Sila Greca) per come è stato progettato, potrebbe ottenere (e noi lotteremo affinché ciò non accada), solo un’approvazione parziale su quelle aree , guarda caso, che gravitano attorno a contrada Serralonga zona già attenzionata precedentemente da Enel Green Power per l’impianto Serra Crista. La storia Continua!!!!. Questo intento sapremo come contrastarlo!!!!
Il comitato vigilerà affinché venga scongiurato questo scempio presentando anche le osservazioni tecniche come già fatto in passato per Serra Crista (20.01.2024).
Il comitato non si stancherà mai di chiedere all’Amministrazione Comunale di ripristinare la revocata delibera 43 del 29.10.2012 a tutela dell’intero territorio acrese compresa anche Serra Crista menzionata insistentemente dal Primo Cittadino come area idonea per realizzare impianti eolici nonostante i pareri tecnici negativi espressi da più parti che ne evidenziano l’irrimediabile distruzione dell’ambiente circostante.
Noi ci saremo per difenderla e per difendere tutto il territorio.

PUBBLICATO 08/10/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 138  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1805  
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa.....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1519  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 520  
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4028  
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica
Leggi tutto