COMUNICATO STAMPA Letto 1435  |    Stampa articolo

No all'eolico delle multinazionali

Foto © Acri In Rete
Comitato ProteggiAMOilterritorio
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato attivo dal 24 maggio 2023 è presente sul territorio a tutela e garanzia dell’ambiente e della salvaguardia delle nostre bellezze naturalistiche, culturali e paesaggistiche. È stata la prima voce che si è alzata contro la realizzazione dell’impianto eolico di Serra Crista sensibilizzando la cittadinanza attraverso una corretta informazione, lavorando in sinergia con tutte le Associazioni e i Comitati presenti nel nostro territorio.
La prima battaglia su Serra Crista è stata vinta con la bocciatura degli impianti ivi previsti a seguito dei pareri negativi espressi in sede di Conferenza dei Servizi indetta dalla Regione Calabria.
Come sospettavamo la guerra è ancora lunga. Un’altra battaglia è iniziata, questa volta ad essere maggiormente presa d’assedio è la Sila Greca riserva della biosfera Mab patrimonio dell’Unesco, protezione naturale di flora, fauna e specie di funghi e circondata da prestigiose bellezze paesaggistiche (ricordiamo che è in corso l’installazione di una Pala-MiniEolico in località SerraCapra!!!).
E se questo grosso impianto con l’installazione di 23 pale impattanti alte più di 200 metri ciascuna, venisse approvato, la Sila greca verrebbe danneggiata, depredata e “palificata” perdendo le sue caratteristiche naturali!!
Non solo, questo impianto denominato “Acri”, strategicamente strutturato su diverse aree (Crista ,Sorbo, Pertina, Montagnola e Sila Greca) per come è stato progettato, potrebbe ottenere (e noi lotteremo affinché ciò non accada), solo un’approvazione parziale su quelle aree , guarda caso, che gravitano attorno a contrada Serralonga zona già attenzionata precedentemente da Enel Green Power per l’impianto Serra Crista. La storia Continua!!!!. Questo intento sapremo come contrastarlo!!!!
Il comitato vigilerà affinché venga scongiurato questo scempio presentando anche le osservazioni tecniche come già fatto in passato per Serra Crista (20.01.2024).
Il comitato non si stancherà mai di chiedere all’Amministrazione Comunale di ripristinare la revocata delibera 43 del 29.10.2012 a tutela dell’intero territorio acrese compresa anche Serra Crista menzionata insistentemente dal Primo Cittadino come area idonea per realizzare impianti eolici nonostante i pareri tecnici negativi espressi da più parti che ne evidenziano l’irrimediabile distruzione dell’ambiente circostante.
Noi ci saremo per difenderla e per difendere tutto il territorio.

PUBBLICATO 08/10/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 926  
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 370  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2151  
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 767  
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 380  
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026,  dal Presidente ...
Leggi tutto