Il Contemporaneo in Calabria. Stato dell'Arte e prospettive future


Comitato di Gestione MACA
Il primo Forum sul Contemporaneo in Calabria, che si terrà al MACA - Museo Arte Contemporanea di Acri (Cs) nella mattinata di sabato 22 giugno dalle ore 10:00, a cura del Comitato di Gestione del Museo, mira a fare il punto della situazione su quello che è lo stato del contemporaneo in Calabria con specifico riferimento all’arte figurativa considerata nei vari ambiti di azione.Un confronto che mira a sottolineare dunque lo stato dell’arte, che cosa sì è fatto, che cosa esiste e resiste, e cosa invece è andato perduto. Quali sono le problematiche che si stenta a superare e cosa è auspicabile fare per il prossimo futuro? Ne parleremo con coloro che lavorano sul territorio, artisti, critici, curatori, i quali si confronteranno per fornirci, ognuno in base alle proprie peculiarità e attraverso le esperienze dentro e fuori il territorio regionale, una visione allargata e approfondita. Potremo così “costruire” un insieme corposo di idee, di riflessioni, di punti da cui partire e “luoghi” a cui presumibilmente giungere affinché la Calabria non rimanga indietro rispetto a quei contesti, culturali e geografici, maggiormente avvezzi in tal senso.
Ascolteremo gli interventi di: Simona Caramia, Curatrice, Docente ABA di Catanzaro e Coordinatore di Ricerca della Fondazione Guglielmo, Claudia Zicari, Artista; Gianluca Covelli, Critico d’arte, Curatore, Direttore Artistico del MAE - Museo Arte Etnografica di Zumpano (Cs); Alfredo Granata, Artista free lance; Carla Sollazzo, Storica e Critica d’arte, Docente di Storia dell’arte e Giornalista; Ofelia Sisca, Curatrice, Giornalista e Social Media Specialist; Pasquale De Sensi, Artista e Grafico. Precederà il saluto istituzionale di Pino Capalbo, Sindaco Città di Acri; Giuseppe Giudice, Assessore alla Cultura Città di Acri e Maria Francesca Corigliano, Assessore alla Cultura della Regione Calabria. Modera Loredana Barillaro, Presidente del Comitato di Gestione del MACA e Direttore Responsabile ed Editoriale del Magazine di arte contemporanea SMALL ZINE. Info: MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Piazza Falcone 1, Acri (Cs) 0984953309 - 3393000574 www.museomaca.it - contemporaneocalabria@gmail.com https://www.facebook.com/contemporaneocalabria/ #contemporaneocalabria ![]() |
PUBBLICATO 14/06/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1262
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwan ... → Leggi tutto
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2101
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... → Leggi tutto
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1536
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi v ... → Leggi tutto
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1204
Ecoross Educational fa tappa ad Acri
Il progetto educativo Ecoross Educational fa tappa ad Acri, portando nelle scuole primarie l'importanza della raccolta differenziata e di una responsabile gestione dei rifiuti. → Leggi tutto
Il progetto educativo Ecoross Educational fa tappa ad Acri, portando nelle scuole primarie l'importanza della raccolta differenziata e di una responsabile gestione dei rifiuti. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1489
Le bugie del vento
In data 23 novembre 2024, si è tenuto presso i locali della delegazione comunale di San Giacomo d’Acri (Cs), l’incontro LE BUGIE DEL VENTO, fortemente voluto ed organizzato dal comitato → Leggi tutto
In data 23 novembre 2024, si è tenuto presso i locali della delegazione comunale di San Giacomo d’Acri (Cs), l’incontro LE BUGIE DEL VENTO, fortemente voluto ed organizzato dal comitato → Leggi tutto