COMUNICATO STAMPA Letto 3495  |    Stampa articolo

Ecodistretto. Non abbiamo deciso nulla

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
Non abbiamo deciso nulla, ecco l’iter che seguiremo, stasera probabilmente verrà formalizzata la nascita del comitato per il no all’ecodistretto, al momento nulla è stato ancora deciso.
La candidatura di Castrovillari è ancora in piedi, e non è vero che sia stata ritirata. Anzi, l’amministrazione comunale del Pollino avrebbe intenzione di chiedere alla Regione la realizzazione di due impianti più piccoli, in luogo dell’ecodistretto previsto al momento.
L’amministrazione comunale già nella prossima settimana promuoverà degli incontri con i cittadini in tutte le zone del territorio acrese, proprio al fine di spiegare il percorso che verrà seguito, e in attesa di poter comprendere meglio il funzionamento dell’impianto, formando una delegazione e recandosi in visita a un ecodistretto, tra quelli attualmente esistenti.
Probabilmente già in agosto, “si riunirà il consiglio comunale che dovrà approvare la delibera attraverso cui venga ufficialmente avanzata la candidatura di Acri, subordinandola tuttavia all’esito del referendum”.
Questo passaggio servirà ad attivare “la visita dei tecnici della Regione per verificare l’idoneità del sito di Chianette”.
E’ ovvio che “se l’esito dovesse essere negativo e il sito non ritenuto idoneo, tutto cadrebbe e non ci sarebbe bisogno del referendum”.
Se il sito invece dovesse essere considerato adeguato, “in quel caso, considerato che l’ecodistretto non fa parte del nostro programma elettorale, probabilmente in novembre, si farebbe la consultazione referendaria e si confronteranno le ragioni del sì e quelle del no”.
Ma “quello che ci tengo a sottolineare – conclude il sindaco Pino Capalboè che nessuna decisione è stata ancora assunta dall’amministrazione comunale.
Tuttavia, per sapere se la nostra possa essere una candidatura autorevole, ci devono dire se Chianette è idoneo a ospitare l’ecodistretto, e, per far questo, ci vuole una delibera di consiglio che formalizzi la candidatura
”.
Per quanto riguarda la presunta incompatibilità con l’ingresso nel Mab, “noi abbiamo chiesto all’Ente Parco Nazionale della Sila, nelle more che l’amministrazione comunale valutasse di proporre una candidatura, un parere.
La risposta dell’Ente Parco è stata di un sostegno convinto a questa scelta che venisse eventualmente fatta
.

PUBBLICATO 02/08/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 293  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 326  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 369  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1291  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 725  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto