Comunicato stampa Letto 3500  |    Stampa articolo

I servizi non possono essere solo un ricordo

Foto © Acri In Rete
Acri in Movimento
Purtroppo gli episodi di cronaca di questi giorni, che hanno riguardato autovetture andate in fiamme, incendi appiccati contemporaneamente in zone diverse, uno in località Manzi, l’altro lungo la strada che da Acri conduce a Bisignano, ci riportano alla memoria i servizi che un tempo ad Acri erano presenti, e che adesso purtroppo non ci sono più, servizi fondamentali per una cittadina come la nostra, sia per la particolare posizione geografica sia per le dimensioni del nostro territorio e sia per il numero di abitanti. In questo caso specifico ci siamo ricordati che ad Acri era presente un distaccamento dei Vigili del Fuoco, distaccamento aperto con Decreto del Ministero dell’Interno nel 2001 in una struttura di proprietà del comune con tutte le caratteristiche e la fuonzionalità necessarie per tale tipo di struttura. Dal 2017, ci dispiace dirlo, questo distaccamento a seguito di modifiche legislative non è più operativo. Da sottolineare comunque che, nel 2018, durante i mesi estivi il suddetto distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco ritornò operativo grazie all’impegno ed alla volontà dei Vigili del Fuoco discontinui che, per amore del proprio territorio hanno dato la loro disponibilità per far fronte alle continue emergenze. Il 10 settembre 2018 il servizio è stato nuovamente sospeso, in attesa di nuove disposizioni dal Comando di Cosenza. Attualmente questa caserma, di fatto, non garantisce nessun servizio. Al momento gli unici a poter garantire il servizio di primo intervento sono i ragazzi volontari della Protezione Civile, prima che arrivino i VVF di Cosenza-Rende. Prendiamo spunto proprio da questi ultimi episodi, per ricordare quanto sia importante salvaguardare l’ambiente in cui viviamo e riteniamo sia necessario da parte di chi né ha le competenze di iniziare a portare avanti una forte battaglia affinchè il distaccamento volontario dei vigili del fuoco di Acri ritorni ad essere operativo. L’attenzione verso l’ambiente deve essere costante e proficua, sappiamo bene che gli incendi che ogni anno devastano i nostri territori arrecano enormi danni al patrimonio agricolo, naturale e non solo con ricadute e gravi conseguenze nel medio e lungo periodo per tutta la popolazione. Non è pensabile che la vastità e l’orografia che contraddistingue il nostro territorio non siano prese in considerazione per valutare quanto sia necessario ed importante avere nel nostro comune questo servizio, considerando anche che Acri, geograficamente rappresenta il cuore del territorio provinciale, quindi posizione strategica con raggio di azione per garantire il soccorso tecnico urgente non solo a se stessa ma anche ai territori limitrofi quali Luzzi, Bisignano, Santa Sofia, San Demetrio ecc, assegnati al distaccamento di Acri come territori limitrofi di competenza. La Regione Calabria dal canto suo continua ad andare avanti con le sue negligenze, inadeguatezze e con i ritardi nella prevenzione e nel contrasto agli incendi boschivi, infatti è solo del 6 Agosto l’Accordo siglato tra la Regione Calabria e il Comando Carabinieri Forestali, quando già in calabria sono presenti 45 incendi di cui 13 ancora attivi. A fronte di quanto detto riteniamo che ad Acri sia necessaria una sede permanente dei Vigili del Fuoco aperta H24.

PUBBLICATO 10/08/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 441  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 784  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3221  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 422  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1068  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto