Noi non siamo numeri ma studenti


Alunni del Falcone
L’ITCGT-LICEO ES “Falcone” Acri, rischia dal prossimo anno scolastico di sparire in seguito alla politica del dimensionamento scolastico; infatti dopo l’improvvisa e inaspettata cancellazione di parte dei corsi serali, il numero degli alunni non raggiunge quello previsto dalla legge per mantenere l’autonomia.
Attualmente a capo dell’istituto vi è una figura “reggente” in attesa del ripristino completo delle classi del serale e delle nuove iscrizioni. Questa delicata situazione ha però scatenato un acceso dibattito sul futuro del “Falcone”, che addirittura dovrebbe essere smembrato per risolvere i problemi di altre istituzioni scolastiche in difficoltà, presenti sul territorio, perdendo così l’autonomia e l’identità. Questo tipo di discorso suscita l’indignazione di molti e in particolare di noi studenti. La nostra istituzione ha avuto origine nel 1970 e si è ben radicata nel territorio acrese permettendo la formazione di molte generazioni di giovani provenienti anche dai centri vicini. Ridurre a brandelli la nostra scuola non significherebbe solo cancellare l’identità ma anche l’ampia offerta formativa, la ricca dotazione di strumenti didattici, la professionalità del corpo docenti e del personale-ATA. Noi non vogliamo essere privati di tutto ciò e insieme a noi le generazioni future di giovani che vorranno formarsi all’ interno del nostro istituto. Con la nostra giovane età pensiamo che per tutelare un territorio sia necessario potenziarlo e non impoverirlo come sta succedendo all’interno del territorio acrese, non solo in ambito scolastico ma anche politico e sanitario. Leggendo i vari articoli dove i politici discutono del dimensionamento della nostra scuola, emerge una superficialità quando si parla di noi studenti come se fossimo soltanto dei numeri da spostare da una parte all’ altra. NOI NON SIAMO NUMERI MA STUDENTI! Chi tratta l’argomento dovrebbe considerare la scuola soprattutto come un luogo di crescita e formazione, una casa, una famiglia. Noi studenti dell’ITCGT LICEO-ES “Falcone”, facciamo quindi un appello ai nostri politici e a chi tratta l’argomento affinché tenga presente della volontà e delle esigenze di noi alunni mantenendo un istituto autonomo. Cresciamo in un’istituzione nella quale ci affezioniamo non solo ai suoi componenti, ma anche all’istituto in sé durante la nostra crescita formativa, creando anche legami affettivi tra noi studenti. Non ci riteniamo contenti che SI GIOCHI A TOMBOLA CON IL NOSTRO FUTURO. IL FALCONE NON SI TOCCA. #vogliamoriprendercilfalcone #vogliamounascuolautonoma. |
PUBBLICATO 25/10/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1089
Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... → Leggi tutto
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1784
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo c ... → Leggi tutto
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1494
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi ... → Leggi tutto
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1920
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comu ... → Leggi tutto
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1422
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. ... → Leggi tutto
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. ... → Leggi tutto