COMUNICATO STAMPA Letto 2851  |    Stampa articolo

Alberi per il Futuro 2019

Foto © Acri In Rete
Attivisti Acri 5 Stelle
In occasione della prossima “Giornata Nazionale degli Alberi”, ci ritroveremo per effettuare la piantumazione di nuove specie arboree sul territorio.
Decine di migliaia le specie arboree che anche quest'anno saranno piantati in tutta Italia.
Come gli anni scorsi, questa iniziativa, ha come obiettivo la creazione di boschi urbani, foreste, fasce boscate, nuovi parchi e, in generale, l’aumento delle dotazioni di piante delle nostre comunità fortemente colpite dall’inquinamento atmosferico.
L'ambiente urbano, più soggetto all'inquinamento, ha necessità di un maggiore apporto di ossigeno, che le "amiche" piante immettono naturalmente nell’atmosfera.
Esse aiutano a mitigare il fenomeno delle cosiddette isole di calore, con la creazione di un microclima cittadino, in cui la temperatura è più alta in centro e nelle zone esposte rispetto alla periferia.
Le piante offrono anche riparo alla fauna, e sono di contrasto all’erosione del suolo ed al dissesto idrogeologico.
Ci ritroveremo domenica 17 novembre, dalle ore 10.00, l’appuntamento è in via Salvatore Scervini (di fronte Bocciodromo comunale).
Per l'occasione, sarà presente anche la portavoce alla camera dei deputati Elisa Scutellà.
La manifestazione è aperta a tutti, e chiunque voglia partecipare e dare il proprio contributo fattivo alla riuscita di questo evento.
In caso di pioggia la manifestazione sarà ripetuta la settimana successiva.
Vogliamo ringraziare il Comune di Acri per la disponibilità manifestata e per la concessione di un area pubblica dove poter effettuare la piantumazione.
Un albero ha bisogno di due cose: sostanza sotto terra e bellezza fuori. Sono creature concrete ma spinte da una forza di eleganza.
Bellezza necessaria a loro è vento, luce, uccelli, grilli, formiche e un traguardo di stelle verso cui puntare la formula dei rami.
La macchina che negli alberi spinge linfa in alto è bellezza, perché solo la bellezza in natura contraddice la gravità
." (Erri De Luca)

PUBBLICATO 16/11/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1375  
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1177  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1113  
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 987  
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1402  
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del....
Leggi tutto