Comunicato stampa Letto 2963  |    Stampa articolo

La Mezzogiorno Foundation fa tappa al Liceo “Julia”

Foto © Acri In Rete
Tommaso Di Matteo
Si è tenuta presso il Liceo “Julia” la seconda tappa del Mezzogiorno Energy Day #restartsud, il tour della Mezzogiorno Foundation, indirizzato agli studenti del quinto anno che ha come obiettivo smuovere le coscienze dei ragazzi sul tema di rilancio del Sud Italia. Dopo la scorsa settimana a Bari, anche qui in Calabria, ad Acri, continuiamo a riscontrare l’esigenza di riscatto di una generazione che non deve continuare ad abbandonare per necessità la propria terra, in qualità di presidente della Mezzogiorno Foundation, vogliamo ringraziare il Liceo “Julia” per aver accettato di ospitare la manifestazione e l'imprenditore Gianfranco Sposato della Sposato Costruzioni Srl che ha accettato d’intervenire e di portare le sue prospettive e la sua esperienza. E’ nello spirito di reciproca e leale collaborazione che si sviluppano il futuro dei nostri territori, momenti come questi sono fonti di arricchimento per tutti noi. Negli sguardi dei futuri maturandi abbiamo notato forti speranze e voglia di affermarsi, è stata una giornata di confronto nella quale abbiamo parlato della storia, del paesaggio e dei siti monumentali presenti nel Mezzogiorno, abbiamo cercato di portare esempi concreti di sviluppo, di far guardare gli studenti al futuro con altri occhi e spiegare che la nostra organizzazione è al fianco di tutti quei giovani che scelgono di rimanere al Sud, siamo davanti ad un momento storico difficile e come Mezzogiorno Foundation continueremo a programmare iniziative e progetti per animare le regioni del Mezzogiorno.

PUBBLICATO 05/12/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1375  
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1177  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1113  
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 987  
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1402  
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del....
Leggi tutto