COMUNICATO STAMPA Letto 5354  |    Stampa articolo

Il sole in classe all'Ic Beato Greco

Foto © Acri In Rete
Anter
L’Istituto comprensivo “Beato F.M. Greco” ha partecipato a “Il Sole in Classe” di Anter, Associazione Nazionale a Tutela delle Energie Rinnovabili, una lezione sulle energie rinnovabili e l’inquinamento atmosferico, che ha voluto sensibilizzare i ragazzi su tematiche quanto più attuali e di grande importanza. Quante sono le fonti rinnovabili? Da dove provengono? Come si possono trasformare in energia? Sono solo alcune delle molte domande alle quali “Il Sole in classe” ha l’ambizione di voler rispondere nei 90 minuti di lezione attraverso la proiezione di un cartone animato, di slide e video. A presentare il progetto ai ragazzi delle classi quinte della primaria e prime della secondaria di primo grado, è stata Francesca Maiuri, Ambasciatore Anter insieme a Marta Brambilla, delegata Anter, alla presenza dell’assessore alla cultura Mario Bonacci, della dirigente Giulia Rachele D’Amico e dei rispettivi insegnanti di classe. Con la supervisione degli insegnanti, gli alunni potranno realizzare disegni o plastici sul tema delle energie rinnovabili, partecipando a livello nazionale agli Anter Green Awards, potendo vincere, grazie allo sponsor, un anno di energia rinnovabile per la propria scuola e premi in denaro. La giornata ludico-didattica ha voluto focalizzare l’attenzione delle nuove generazioni sull’importanza di un atteggiamento rispettoso dell’ambiante, offrendo agli studenti anche gli spunti necessari per imparare, attraverso la conoscenza di buone pratiche quotidiane, adattuare e diffondere uno stile di vita eco-sostenibile. Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, è nata nel 2009 in Toscana e dalla sua nascita ha coinvolto oltre 220mila persone che si sono associate scegliendo di dare un contributo per tutelare e diffondere le energie da fonti rinnovabili. La missione dell’Associazione è quella di aiutare il Paese a sviluppare il potenziale delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile. Attraverso i suoi numerosi progetti si pone due obiettivi: coinvolgere i cittadini, tramite campagne di informazione e sensibilizzazione sulle opportunità economiche e ambientali generate dalla diffusione di queste nuove forme di energia, e tutelare e promuovere le condizioni di sviluppo del settore.

PUBBLICATO 10/12/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1337  
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1455  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e a ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2073  
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2136  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1383  
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili.....
Leggi tutto