Va bene così


Joseph Veneziano
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti significativi per la politica locale.
La maggioranza tiene solida intorno alla figura del Sindaco, il quale ha annunciato che si candiderà alle prossime elezioni Regionali e Comunali quale consigliere. La medesima, perde un membro qualificato, Franca Sposato, che da oggi siederà nei banchi dell’opposizione. L’opposizione, a conti fatti, ha svolto con la mozione di sfiducia una propria legittima prerogativa democratica di controllo dell’operato dell’amministrazione. Va bene così. Assume però, altrettanta rilevanza il fatto che qualcuno non si renda conto, inconsciamente o volontariamente (da optarsi per la seconda delle considerazioni), che i contenuti, i toni e le modalità di discussione politica nella nostra Città continuano ad essere accessi e veementi. Come da curve ultrà. Chi ne paga le conseguenze è la cittadinanza, che soffre rispetto ai problemi, esistenti, gravi e non contestati e che si allontana sempre più dalla partecipazione alla vita di comunità. Qui perdiamo tutti, perché non generiamo e non lavoriamo a quelle prospettive di lungo termine che la Città merita e deve avere. Noi di Orizzonti Liberali, futuro partito Liberal-Democratico, non vogliamo di certo restare inerti rispetto a questi rischi concreti che incombono sul futuro di Acri. Abbiamo un’altra visione, un modo di intendere la politica in maniera sana, con principi solidi, che non guarda all’impegno con la speranza di qualche ricompensa, giusta o non giusta che sia. A chi sostiene che siamo una forza allo 0,2%, rispondiamo che il domani darà le risposte giuste e corrette. Queste persone, tuttavia, sono le stesse che sino ad ieri corteggiavano alcuni esponenti dell’Associazione e che hanno potuto verificare sul campo quanto siamo in grado di dare in termini di contenuto alla Città. Noi rispondiamo che oggi siamo fieri di come abbiamo avviato il nuovo percorso politico, con l’onestà intellettuale di chi guarda all’interesse collettivo con sano disinteresse personale e di gruppo. Aristotele sosteneva che "le persone oneste e intelligenti difficilmente fanno una rivoluzione, perché sono sempre in minoranza." A noi va bene così. Ci incoraggia, per il futuro, il fatto che questa oramai è la condizione di gran parte dei cittadini elettori. Ma alcune di queste personalità, volontariamente o meno, fanno finta di non accorgersene. Ed i motivi sono chiari. |
PUBBLICATO 14/02/2025

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 738
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a su ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1218
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto camb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 956
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 665
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2542
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ... → Leggi tutto