COMUNICATO STAMPA Letto 4199  |    Stampa articolo

V Edizione Presepe Vivente 26-28-29 Dicembre 2019

Foto © Acri In Rete
Associazione il Faro - Pietro Fusaro
Anche quest’anno L'associazione culturale “il Faro - Pietro Fusaro” prosegue la tradizione del Presepe Vivente nei giorni 26-28 e 29 dicembre alle ore 16:00, giunta alla quinta edizione che, nel celebrare la nascita di Gesù Bambino, si sviluppa in unpercorso che riproduce fedelmente la vita contadina tipica del nostro territorio.
Nell’incanto di uno scorcio naturale,incastonato tra le montagne e con la vista sulmare, è possibile proiettarsi anche solo per un momento, in un’altra epoca!
Nel passeggiare tra le vie del Presepe Vivente di c.da Guglielmo di Acri,si potranno udire: il fabbro che martella, i falegnami pronti a tagliare la trave, il ciabattino intento ad incollare le suole, le lavandaie che inamidano le lenzuola, le filatrici che tessono la lana, i pastori che producono il formaggio,i soldati romani a cavallo per le vie del borgo…tutto con la percezione nell’aria dei profumi delle pietanze preparate nell’osteria...
Ogni scena è stata curata nei minimi dettagli, in un cammino affascinante che conduce alla capanna del Cristo.
La particolarità di questo Presepe è anche la dimensione, dal momento che si snoda lungo un percorso naturalistico tra bosco di leccio e macchia mediterranea.
I luoghi saranno impreziositi da arredi d’epoca, luci e musica di sottofondo.
Per i visitatori, la possibilità di rivivere a tutti gli effetti, l’atmosfera dell’antica Betlemme, diventandone quasi parte integrante! Quest’ultimi potranno degustare il vino custodito nelle botti dall’oste, riscaldarsi ai fuochi accesi sui bordi della strada, cedere il passo ai centurioni che controllano la sicurezza tra la folla o assaporare il pane caldo appena sfornato e i cullurielli. Saranno presenti, oltre alle autorità civili e militari, alcuni ospiti di eccezione come il modello Simone Curto e Antonio Perrellis nelle vesti di Re Magio e soldato romano.
Per chi ha già vissuto questa esperienza, la sensazione è stata quella di tornare indietro nel tempo, non come semplice spettatore, ma partecipe in prima persona della quotidianità di un tempo lontano, ma sempre vicino ai nostri cuori....
E’ un presepe non da visitare ma da vivere!




PUBBLICATO 24/12/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 288  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 319  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 363  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1285  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 721  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto