COMUNICATO STAMPA Letto 3689  |    Stampa articolo

Parco Sila, si è insediato il nuovo consiglio direttivo

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Parco Nazionale della Sila
Dopo 6 anni, presso la sede legale ed amministrativa dell’Ente Parco a Lorica, si è svolto il primo Consiglio Direttivo alla presenza del Presidente Francesco Curcio e dei consiglieri Mauro Tripepi (designato dal Ministero dell'Ambiente), Roberto Sannino (designato dall'Ispra-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Giuseppe Belcastro, Antonio Falcone, Domenico Gallelli e Giovanni Pirillo (Designati dalla Comunità del Parco) e Gaetano Osso (designato dalle Associazioni Ambientaliste).
Ad aprire la prima seduta di questo nuovo Consiglio Direttivo il Presidente Francesco Curcio che, dopo i saluti di benvenuto, ha affermato che questo è il segno che finalmente il Parco Nazionale della Sila ha una governance, che consentirà di lavorare meglio per il territorio, per i cittadini che vivono il Parco e per coloro che visiteranno la Sila.
Il Presidente Curcio ha voluto raccontare ai nuovi consiglieri lo stato di salute del Parco, affermando: “l’Ente Parco è attualmente in uno stato di benessere sia dal punto di vista delle progettazioni, che sono numerose, sia per l’erogazione di contributi ai territori del Parco, ma anche e soprattutto grazie alla capacità del Parco di intercettare finanziamenti della Regione Calabria, che rappresentano opportunità reali per l’Ente e per tutto l’immenso territorio della Sila, facendo prevalere come regola nella realizzazione degli interventi il rispetto per i contributi e l'impegno costante nei confronti dei cittadini”.
Fin qui il comunicato stampa del Parco.
Apprendiamo con amarezza che nel consiglio direttivo non è presente alcun rappresentante del comune di Acri che, come risaputo, fa parte del Parco. Come mai?

PUBBLICATO 28/02/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 288  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 319  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 363  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1285  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 721  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto