Uno spettacolo indecoroso


Movimento Acri-Democratica
Il movimento Acri-democratica, analizza l’ultimo consiglio comunale, lo stesso chiesto dai consiglieri di opposizione, con un unico punto all’ordine del giorno ovvero “il degrado istituzionale, socio-sanitario, economico-produttivo ed infrastrutture.
Tutto ciò che è successo nel mentre è stato davvero innaturale. I consiglieri che chiesero di riunire il consiglio, hanno ripetuto in modo strategico lo stesso intervento, definendo il nostro paese “agonizzante”, “in totale tracollo”, e “allo sbando”. Il tutto senza entrare nel merito delle relative problematiche e senza promuovere nessuna proposta correttiva, ma semplicemente attribuendo la causa di tutto ciò che è stato sopra citato al totale fallimento dell’azione amministrativa. I consiglieri di opposizione furono talmente decisi ad evitare il confronto che a seguito della richiesta del consigliere Mario Fusaro di alternarsi nello scambio di interventi, minacciarono di abbandonare i lavori, impegnandosi però a restare fino alla fine dei loro interventi. Così purtroppo non fu, difatti, i consiglieri di opposizione abbandonarono i lavori del consiglio, in maniera irrispettosa, senza ascoltare le legittime e doverose risposte dei consiglieri di maggioranza. E’ necessario far notare che chi ha definito questo consiglio “inutile”, in realtà non ha preso in considerazione che questo è stato un’ ennesima conferma per i cittadini, di chi è realmente interessato alla salvaguardia del paese e ne ha a cuore le sorti. Inoltre nello stesso consiglio si è parlato di una delle polemiche degli ultimi giorni che verte su un’ipotetica crisi di maggioranza e si è chiarito che non si tratta di crisi ma di confronti, a volte anche accesi, sul programma da realizzare, difatti è compito del consigliere comunale vigilare sullo stesso programma, talvolta incalzando l’azione dei singoli assessori. Purtroppo, il tutto è peggiorato da una cattiva abitudine di trasferire all’esterno dinamiche interne che dovrebbero essere tutelate dalla maggioranza ma che, all’esterno, vengono strumentalizzate. Siamo consapevoli che il nostro percorso è ancora lungo, tanti problemi sono stati risolti ma tanti ancora hanno bisogno di una risposta e ad oggi il nostro unico interesse è di cercare queste risposte. |
PUBBLICATO 10/03/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 288
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 319
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 363
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1285
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 721
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto