COMUNICATO STAMPA Letto 2965  |    Stampa articolo

Emergenza Italia: Collegare chi è impegnato nei soccorsi - E' la missione del progetto 'Point-Italia'

Foto © Acri In Rete
Redazione
Il Progetto POINT Italia (Piattaforma Operativa di Interscambio) nasce da un’idea del geom. Piero Nunzio Fusaro, calabrese di Acri, che con la caparbietà e l’ingegno tipico di coloro che vivono in questa terra, e si propone di creare un servizio atto a soddisfare un reale bisogno, quello di facilitare le operazioni di soccorso su vari livelli.
L’idea si sviluppa a seguito delle esperienze maturate nel mondo del soccorso, come volontario della Protezione Civile, nell’Esercito Italiano, come VFP1 e, successivamente, come volontario e discontinuo nei Vigili del Fuoco e attualmente è in forza presso il Comando Provinciale di Cosenza.
I vari ambiti operativi e l’attività professionale di geometra hanno portato alla visione e quindi all’ideazione di una piattaforma operativa, che ha come scopo quella di supportare le sedi operative di gestione e di coordinamento del soccorso.
La piattaforma è stata pensata per essere d’aiuto al Sistema nazionale per apportare alla “macchina del soccorso” quegli opportuni e importanti miglioramenti che vadano nella direzione di efficentare quanto più possibile l’organizzazione della stessa.
Nello specifico, questa piattaforma mette “in rete” le sale operative fornendo diversi dati di strutture, mezzi, attrezzature, uomini, distanze/tempi, integrati in una cartografia territoriale e nazionale (tutte le regioni d’Italia).
La piattaforma con la sua banca dati, oltre ad essere uno strumento di gestione, controllo e coordinamento delle emergenze è utile per la pianificazione infrastrutturale e non, a livello nazionale.
Il progetto nasce anche dalle riflessioni e dalle difficoltà che quotidianamente vedono l’intera Nazione, vista la complessità territoriale, geografica ed orografica, per la gestione e il coordinamento dei soccorsi per raggiungere destinazioni e strutture.
Ed è proprio in virtù di queste constatazioni che il progetto POINT-Italia contribuirebbe in maniera chiara ed efficace a migliorare l’operatività della macchina dei soccorsi, soprattutto in circostanze di estrema emergenza come quella che stiamo vivendo, riuscendo a fornire il necessario supporto logistico-operativo al Sistema sanitario nazionale.
Il progetto POINT-Italia è stato registrato e depositato presso il Ministero dello Sviluppo Economico DGLC-UIBM Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
Il progetto in parola è stato indirizzato agli enti competenti del Ministero i quali stanno valutando la operatività e fattibilità dello stesso.
Visto il delicato momento che sta attraversando la nostra Nazione si spera che tale progetto venga reso operativo al più presto. (il Progetto POINT-ITALIA è stato sviluppato anche in lingua inglese).
Si allegano alcuni estratti grafici della Piattaforma…


PUBBLICATO 28/03/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 433  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 781  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3219  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 421  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1065  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto